Libri di Ignazio Salvatore Concordia
Comunione e liberazione a Castellammare del Golfo 1974-2024
Ignazio Salvatore Concordia
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2025
pagine: 74
Il presente opuscolo contiene un breve resoconto della festa che si è celebrata in occasione del 50° anniversario di presenza della Fraternità di Comunione e Liberazione a Castellammare del Golfo. La ricorrenza si è aperta con la celebrazione eucaristica dei parroci della città, presieduta dal vescovo di Trapani mons. Pietro Maria Fragnelli, è proseguita con l' intervento dell'attuale Presidentessa, la testimonianza del fondatore e dei responsabili dei vari ambiti in cui si articola l'attività della comunità (educazione, cultura, caritativa, solidarietà), i saluti di ex appartenenti. Infine presso il centro don Minozzi, si è svolta la cena conclusiva, allietata da canti e balli.
Autori frammentari della Sicilia antica. Volume Vol. 2
Ignazio Salvatore Concordia
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 708
Dopo la raccolta degli storici greci frammentari della Sicilia antica, pubblicati sia in singoli autori che in un unico volume, è la volta degli scrittori e poeti di vari generi letterari e diverse caratteristiche, la cui comune peculiarità è di essere pervenuti solo in frammenti. Raggruppati in ordine cronologico ma anche per generi, in questo secondo tomo sono presenti autori inclusi sotto le lettere C - D. Di essi alcuni hanno una certa rinomanza, specie nell'antichità, dove sono stati geniali inventori, o iniziatori di generi letterari o di tecniche retorico-linguistiche e poetiche, di altri si conoscono appena il nome e qualche incerta notizia biografica, con poche o anche una sola testimonianza o frammento, e per di più non sicuro.
Dionisio I di Siracusa tiranno e poeta. Testimonianze e frammenti
Ignazio Salvatore Concordia
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 134
Dionisio I di Siracusa detto anche il Vecchio per distinguerlo dal figlio e successore Dionisio II, fu il più potente e longevo dei tiranni siracusani (dal 406/5 al 367 a. C.), e superò tutti gli altri per abilità politica e militare, riuscendo ad estendere il suo potere praticamente su tutta la Sicilia, eccetto l'estremità occidentale che rimase sotto il controllo dei Cartaginesi. Un aspetto meno noto ma interessante della sua vita fu quello di essersi dedicato alla poesia tragica, che coltivò senza successo, a quanto si può dedurre dalle testimonianze, ma non dalle sue opere, perché di esse restano solo alcuni titoli e qualche frammento.
Dicearco da Messina. Testimonianze e frammenti. Testi e traduzioni
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 276
Dicearco da Messina (circa 350-290 a. C.) fu un intellettuale di grande prestigio dato che le citazioni che lo riguardano toccano vari campi di interesse e denotano un acume non comune, in accordo o contrasto con filosofi e critici storico-letterari di grande fama e valore. Restano poco più di un centinaio fra testimonianze e frammenti, qui raccolti con testo a fronte e traduzione italiana.
Corace e Tisia di Siracusa. Testimonianze e frammenti
Ignazio Salvatore Concordia
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 112
Il siracusano Corace, di solito citato insieme al concittadino Tisia, con il quale costituisce per tradizione una coppia inscindibile, non solo per lo stretto legame tra maestro e scolaro che li unisce, ma anche per la difficoltà di distinguere il ruolo e l'attività dell'uno da quella dell'altro, è considerato, con buon diritto, il fondatore della retorica classica, in quanto autore del primo manuale di retorica di cui si ha notizia.
Ipazia di Alessandria. Quale storia?
Ignazio Salvatore Concordia
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2021
pagine: 154
La tragica vicenda Ipazia, esaminata alla luce delle fonti, appare nel suo contesto storico, non priva di ombre e interrogativi ma libera dalle sopravvenute incrostazioni ideologiche e dalle interessate e fuorvianti interpretazioni di parte, che hanno contribuito alla nascita del falso mito di un personaggio antesignano e martire del libero pensiero, mito che si protrae sino ai giorni nostri.
La principessa dalle scarpette d'oro. Emanuela Naselli tra storia e leggenda
Ignazio Salvatore Concordia
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2019
pagine: 130
La principessa dalle scarpette d'oro è esistita realmente? Ha un nome? Le ricerche condotte sui documenti storici della chiesa madre (archivio ed epitaffio) di Castellammare del Golfo, gettano luce su una delle leggende più popolari che si tramandano nella città e ne individuano il fondamento storico. La figura della principessa è contestualizzata attraverso la ricostruzione di un profilo storico-biografico dei principi Naselli, ultimi baroni in carica della città. Correda il volume la relazione originale della festa della patrona svoltasi in occasione dell'incoronazione del 1798, grazie alla quale scopriamo interessanti novità su aspetti sconosciuti, anche topografici, della città. Questa seconda edizione rimedia ad alcuni errori, apporta nuove informazioni e considerazioni, amplia e specifica la cronologia della famiglia Naselli.
Signori e baroni a Castellammare del Golfo
Ignazio Salvatore Concordia
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2019
pagine: 252
Questa seconda edizione del presente volume, che delinea il profilo storico dei signori e baroni succedutisi nella città di Castellammare del Golfo, dall'istituzione della signoria fino all'abolizione del feudalesimo in Sicilia nel 1812, si è resa necessaria per aggiornare dati storici e documenti alla luce di recenti studi e ritrovamenti. In particolare nella sezione Documenti vengono pubblicati gli atti di battesimo dei principi Naselli e dei loro familiari nati a Castellammare, rinvenuti nell'archivio parrocchiale della Chiesa Madre, trascritti e annotati, ma soprattutto si trascrive l'iscrizione scolpita sulla lapide sepolcrale della principessina Emanuela Naselli, da poco venuta alla luce e che costituisce l'unica testimonianza di questo genere conservatasi a Castellammare. Tali documenti hanno notevole importanza storica perché rimediano a inesattezze e imprecisioni degli storici che dell'argomento si sono occupati senza avere attinto a queste fonti di prima mano.
L'epitaffio per Girolamo Alliata
Ignazio Salvatore Concordia
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2018
pagine: 52
Nella storia del baronaggio castellammarese, che si snoda lungo l'arco di parecchi secoli, un posto di rilievo occupa la famiglia Alliata, della cui presenza nella cittadina del golfo il documento più significativo si conserva nella chiesetta della Madonna del Rosario (conosciuta anche in dialetto come Madonna di l'agnuni). Si tratta dell'epigrafe funeraria ancora in parte misteriosa, perché priva di datazione, in memoria di Girolamo Alliata, riconosciuto ormai con certezza come unico figlio maschio del barone Giacomo, il fondatore della moderna Castellammare del Golfo. Questo opuscolo illustra i dati storici più sicuri sulla famiglia del dedicatario e avanza le ipotesi più probabili sull'arco temporale della sua breve esistenza.
Storiografia frammentaria della Sicilia antica
Ignazio Salvatore Concordia
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2017
pagine: 524
Sono qui raccolti in un unico volume gli storici sicelioti frammentari, che costituiscono un corpus omogeneo grazie alla loro comune sicilianità, riscontrabile nella coscienza con cui si considerano appartenenti alla stessa terra e perciò legati ad una stessa sorte che travalica i tradizionali vincoli etnici, ma anche nelle scelte storiografiche e tematiche delle loro opere. Essi raccontano, per quel che ci è dato conoscere, le vicende dell'isola, divenuta la loro nuova patria, e in genere dell'occidente mediterraneo, anche con passione politica e civile, spesso di parte, come talora inevitabilmente accade agli scrittori che sono coinvolti nei fatti narrati, specie in quelli contemporanei. I testi, preceduti - quando possibile - da un profilo biografico e da notizie sulle opere, sono corredati dalla traduzione italiana, dalle note esplicative e da un apparato di repertori e indici utili alla consultazione.
Comunione e liberazione a Castellammare del Golfo 1974-2024
Ignazio Salvatore Concordia
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2024
pagine: 74
Il 28 ottobre 2024 si è celebrato il 50° anniversario di presenza della fraternità di Comunione e Liberazione a Castellammare del Golfo.
La principessa dalle scarpette d'oro. Emanuela Naselli tra storia e leggenda
Ignazio Salvatore Concordia
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2018
pagine: 100
La principessa dalle scarpette d'oro è esistita realmente? Ha un nome? Le ricerche condotte sui documenti storici della chiesa madre (archivio ed epitaffio) di Castellammare del Golfo gettano luce su una delle leggende più popolari che si tramandano nella città e ne individuano il fondamento storico. La figura della principessa è contestualizzata attraverso la ricostruzione di un profilo storico-biografico dei principi Naselli, ultimi baroni in carica della città. Completa l'opuscolo la documentazione della festa della patrona svoltasi in occasione dell'incoronazione del 1798, grazie al quale scopriamo interessanti e nuove notizie su aspetti sconosciuti, anche topografici, della città.