Libri di Ilaria Cipriani,
Nata due volte
Ilaria Cipriani,
Libro: Libro in brossura
editore: Abrabooks
anno edizione: 2024
In una società che punta alla massima produttività, velocità ed efficienza, ma dove il dolore sembra non meritare più spazio, c’è qualcuno a cui sembrerà di perdere sempre. Ilaria, e ognuno di noi in modo diverso, si è persa per ritrovarsi. Nella morte quotidiana ove rischiamo di vivere, ci invita a scegliere di nascere, elaborare, continuare, per poi esserci di nuovo. Ci esorta a vivere ogni fase del percorso a noi destinato con intensità e con il nostro tempo, perché abbiamo sempre aspettato questo: di nascere due volte.
Coping Power nella scuola secondaria. Gestire le problematiche relazionali e promuovere comportamenti prosociali in classe
Iacopo Bertacchi, Consuelo Giuli, Ilaria Cipriani
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2019
pagine: 280
"Coping Power nella scuola secondaria" nasce dall'esigenza di creare un progetto di prevenzione e intervento sulle problematiche di condotta in alunni di età preadolescenziale, favorendo al tempo stesso le dinamiche prosociali in ambiente scolastico ed extrascolastico. Dopo un'introduzione teorica sul programma Coping Power Scuola e sulla sua applicazione, vengono presentati i sette moduli di cui è composto il percorso didattico, percorso che si articola lungo l'intero anno scolastico, e una serie di schede operative e spunti di riflessione da elaborare in classe, individualmente o in piccoli gruppi. A ciascun modulo corrispondono uno o più capitoli della storia illustrata "Siamo un gruppo" (in allegato), in cui sono narrate le vicende di cinque ragazzi di una scuola secondaria di primo grado che decidono di creare un gruppo musicale e partecipare a un concerto scolastico. I compagni dovranno però affrontare assieme e superare, con non poche difficoltà, paure, emozioni contrastanti e pregiudizi. Il programma è stato elaborato in modo da integrarsi nelle attività didattiche quotidiane, con momenti di confronto e condivisione gestiti dagli stessi alunni e di riflessione metacognitiva sulle esperienze personali.
In utile
Ilaria Cipriani
Libro
editore: Giovane Holden Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 104
"Leggere le poesie di Ilaria Cipriani è come bere, o meglio gustare, un vino di qualità, forte, invecchiato al punto giusto, da servire in un calice trasparente per valorizzarne la cromia, da assaporare lentamente, a piccoli sorsi, per apprezzarne le molteplici sfumature di odore, di sapore, di colore... Guai a berlo tutto d'un fiato! Guai a perdere l'intensità del suo profumo variamente speziato, il gusto severo e complesso dal finale imprevedibile, dolce e persistente! Poesia inebriante, complessa, ricca di corpo, poesia dove le parole hanno il potere, proprio come i sorsi di un buon vino, di far dialogare i sensi, di esaltarli, di cambiarne i ruoli tradizionali. Poesia come un frutto sapiente di parole selezionate da vitigni autoctoni, esperienza sinestetica da servire alla giusta temperatura emotiva." (dalla prefazione di Alberta Stefanini)
In oltre
Ilaria Cipriani
Libro
editore: Giovane Holden Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 104
Una silloge che appare come una sorta di autoanalisi, una terapia, che passa attraverso la conoscenza profonda della lingua plasmata a tradurre una difficile esperienza di vita, un viaggio dell'io che, frantumato dal dolore, tenta di riemergere, di sperare in una possibile felicità. Una terapia fatta di parole. Parole piegate, cesellate, affilate come un bisturi, usate come strumenti di filologica precisione nell'esame, impietoso e pietoso al tempo stesso, della conoscenza di sé. La rosa, metafora vissuta e simbolo concreto dell'impulso inarrestabile a risorgere, offre le coordinate con cui la prosa poetica, che si alterna ai versi, può riuscire a raccontare, decodificare, interpretare, dare un senso al percorso tormentato di un in che anela all'oltre. Un percorso così importante da risultare affiancato, nei passaggi emblematicamente più tormentati, dalle immagini di notevole profondità e raffinatezza grafica realizzate da Giovanni Balderi. Una poesia al tempo stesso ricerca e percorso catartico attuato attraverso una scrittura tanto ricca di immagini quanto raffinata nelle sonorità, nelle scelte lessicali, negli inconsueti accostamenti sensoriali, nelle antitesi così abilmente cercate da sembrare assolutamente spontanee.
In fine
Ilaria Cipriani
Libro
editore: Giovane Holden Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 80
Un intero giorno, dalle più piccole ore della notte, scandisce con i suoi ritmi intimi e personali le liriche di Ilaria Cipriani. Lievi inserti in prosa battono il tempo reale, insinuandosi tra poesia e poesia, svelando l'occasione, la scintilla concreta che dà vita al momento lirico e instilla nell'autrice l'emozione che predispone al lavoro su se stessa e sulla parola. È un viaggio nel profondo dell'essere umano, verso quella parte di sé che emerge frammentaria e indecifrabile nella notte dell'anima, ma che reclama il suo bisogno di ordine, di comprensione sopra l'intelletto e di superamento verso una futura rinascita. La crisi è oggi più che mai fuori e dentro di noi: è un amore fatto di prolungati silenzi, è la parola che nasce a fatica, la stanchezza che si prova a voler capire, a voler spiegare ciò che si sente, è la maledizione dell'ineffabile e la polvere dei sogni che puntualmente crollano sotto la scure del reale per poi involarsi al prossimo colpo di vento. Ma la poetessa è prima di tutto donna e dunque forte, e pronta a lottare. Perché tutto è possibile, sempre, in ogni tempo e condizione. Tutto può accadere se si danza nel sole e ci si predispone alla vita pronti a dare e a ricevere, finalmente capaci di sentire oltre gli occhi, il naso, la bocca, la pelle, nell'eterno fuggire e inseguire del tempo, dove inizio e fine sono la stessa parola allo specchio.
Con la testa sotto il cuscino
Ilaria Cipriani
Libro: Libro in brossura
editore: L'Autore Libri Firenze
anno edizione: 2009
pagine: 224
Un limpido mattino di settembre, il paesaggio della Versilia e una giovane donna, Virginia Ambrosetti, pronta a vivere il suo sogno. Un sogno destinato, però - nell'inevitabile discesa verso il mondo - a impolverarsi di un reale a volte tutt'altro che piacevole, con il quale si è costretti quotidianamente a convivere. Allora il romanzo, tra scuola, famiglia e amici, si popola di normalissimi personaggi "straordinari", con le loro storie banalmente uniche intrecciate a formare la vita. Finché... una zampata più graffiante delle altre rischia di provocare ferite davvero troppo profonde, capaci di destabilizzare tutto quanto. A questo punto solo la fede e i valori più veri possono evitare il peggio. Forse... perché la testa, sotto il cuscino, non può smettere di dubitare.