Libri di Ilaria Colacione
Storia di un coniglio e del suo amico vegano
Ilaria Colacione
Libro: Copertina morbida
editore: Pav Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 66
Il cane, ormai è noto, è il migliore amico dell'uomo e al primo posto nelle case degli italiani, ma il coniglio si è fatto "prepotentemente" spazio anche lui diventando il terzo animale da compagnia dopo cane e gatto, a seguire porcellini d'india, uccellini e diverse altre specie. Oggi si contano circa 10 milioni di animali domestici. Questa favola nasce dalle grandi passioni dell'autrice, i libri, gli animali e la scrittura e dall'aver allevato per anni tutti i protagonisti della storia. Il libro nasce anche dal profondo rispetto verso il mondo animale, dall'aver riscontrato in loro un animo dolce e gentile e un'intelligenza profonda. Età di lettura: da 5 anni.
Victoria & the writers of Victorian age
Ilaria Colacione
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2018
pagine: 64
L'epoca vittoriana è considerata il periodo della storia inglese che ha inizio con la reggenza di Victoria d'Inghilterra. «Victoria & Writers of Victorian age» è un documento per chiunque voglia conoscere caratteristiche, forze e debolezze di un'età storica molto intensa, ricca culturalmente e contraddittoria ma anche una curiosa docu-soap riassunta nel nome di «Victoria», su una regina amata e piena di personalità che ha fatto la storia moderna della Gran Bretagna, così come la conosciamo oggi. Romantica e avanzata.
Storia di Amiconiglio e del suo fido cane vegano
Ilaria Colacione
Libro: Copertina morbida
editore: Youcanprint
anno edizione: 2017
pagine: 20
Il cane, ormai è noto, è il migliore amico dell'uomo e al primo posto nelle case degli italiani, ma il coniglio si è fatto "prepotentemente" spazio anche lui diventando il terzo animale da compagnia dopo il cane e il gatto. Oggi si contano circa 1 milione di conigli domestici. Questa fiaba nasce da alcune delle grandi passioni dell'autrice, i libri e la scrittura e dall'aver avuto per undici anni un'amatissima cagnetta, Marley e attualmente una pestifera coniglietta, Cicy. Nasce anche dal profondo rispetto verso il mondo animale, dall'aver riscontrato in loro un animo dolce e gentile e un'intelligenza profonda. Nasce anche dall'esperienza di volontariato presso associazioni che si occupano di randagismo cogliendo in queste creature tutto il carico di sofferenza. La fiaba si snoda però verso temi altrettanto attuali quali la diminuzione del consumo di carne, l'importanza dei cani nelle realtà quotidiane quali la pet therapy e un invito a dedicare il proprio tempo libero al mondo del volontariato e della beneficenza. Raccontare questa modernità in chiave fantastica e con pochi concetti è il suo obiettivo, alleggerendo almeno in parte il peso della vita...