Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Ilaria Cordì

La metafora «seduttiva» nei giornali d'opinione. Il caso della comunicazione politica in Italia

La metafora «seduttiva» nei giornali d'opinione. Il caso della comunicazione politica in Italia

Ilaria Cordì

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2017

pagine: 164

La "metafora seduttiva" nasce da un'illuminazione dell'autrice avuta durante un corso all'università. Da quel momento sviluppa la ricerca e lo studio approfondito del giornalismo e della comunicazione politica, oltre che del linguaggio da un punto di vista cognitivo. L'analisi qui presentata nasce da un approccio nuovo al linguaggio politico. L'elaborato è stato scritto con il duplice scopo di fornire ai colleghi giornalisti una prospettiva diversa nell'approccio al proprio lavoro e di dare un consiglio per quanto riguarda la scelta del dominio metaforico da usare negli articoli di politica. Dal ruolo dei giornali e dei giornalisti alla linguistica cognitiva di Langacker, dalla retorica politica alle figure di Silvio Berlusconi e Matteo Renzi, la comunicazione politica si costruisce grazie alla scelta sapiente e metodica di metafore "seduttive".
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.