Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Ildo Testoni

Muore tutto ciò che si dimentica. L'Iliade

Muore tutto ciò che si dimentica. L'Iliade

Ildo Testoni

Libro: Copertina morbida

editore: Montedit

anno edizione: 2019

pagine: 124

"L'attaccamento alle tradizioni, la fedeltà ai Principi fondanti della civiltà contadina, la professione dei Valori che hanno caratterizzato gli anni, ormai lontani, della sua gioventù emergono, vivaci e forti, dal racconto appassionato e lucido di Ildo. Le medesime doti umane e morali che sono quelle dei protagonisti dei suoi racconti, vivono nelle parole del suo discorrere quotidiano, nel suo essere ancora oggi, abbondantemente e serenamente ottuagenario, scrittore e oratore attento, vivace, curioso. In questo suo ultimo scritto, in particolare, si affacciano prepotenti e pregnanti conoscenze letterarie davvero sorprendenti in chi, come lui, è figlio di un'epoca avara e parsimoniosa, che poco spazio lasciava alle velleità e alle ambizioni culturali dei giovani, chiamati fin da subito al durissimo lavoro nei campi. Ancora una volta Ildo prende per mano il lettore e lo accompagna in una piacevolissima passeggiata che attraversa i modi e i tempi delle antiche tradizioni della civiltà contadina, toccando anche i miti, indimenticati e indimenticabili, degli Eroi di Omero..." (Marco Bottoni)
10,00

L'invidia

L'invidia

Ildo Testoni

Libro: Copertina morbida

editore: Montedit

anno edizione: 2015

pagine: 110

9,50

Storie sconosciute ai più

Storie sconosciute ai più

Ildo Testoni

Libro: Copertina morbida

editore: Montedit

anno edizione: 2013

pagine: 170

Nel descrivere accadimenti, persone, ambienti e situazioni di tanti anni fa egli tramanda, anche e soprattutto, l'esistenza di sentimenti, di idee, di principi che costituiscono la chiave di lettura delle sue storie, il substrato fondamentale del suo raccontare...
11,00

Racconti della stalla e ricordi di un agricoltore

Racconti della stalla e ricordi di un agricoltore

Ildo Testoni

Libro: Copertina morbida

editore: Montedit

anno edizione: 2011

pagine: 170

L'esperienza e la saggezza accumulate negli anni, se non vengono trasmesse alle giovani generazioni, muoiono in loro stesse e sono vane. Con questo scritto ho inteso valorizzare il grande patrimonio di cultura rurale, di tradizioni religiose che sono state il perno del vivere dell'eroiche generazioni che ci hanno preceduto. Ho descritto il travaglio di tante vicende di cui sono stato, direttamente e indirettamente, testimone...
11,00

Un santo tra noi. La figura di mons. Luigi Cuccolo (1879-1943) tra storia e fede

Un santo tra noi. La figura di mons. Luigi Cuccolo (1879-1943) tra storia e fede

Ildo Testoni

Libro

editore: Parva

anno edizione: 2010

pagine: 160

La vita e il ministero sacerdotale di mons. Luigi Cuccolo sono raccontati all'interno della drammatica storia vissuta dalla comunità di Melara (Rovigo) tra le due grandi guerre del secolo scorso, a partire dai tragici risvolti della prima guerra mondiale, alla successiva violenta diffusione del marxismo e di un feroce anticlericalismo, alla nascita e allo sviluppo altrettanto violento del fascismo, ai riflessi drammatici della seconda guerra mondiale. La sua figura, come emerge dalle testimonianze vive delle persone che lo hanno conosciuto, evoca immediatamente la figura di un altro santo sacerdote: il Santo Curato d'Ars, san Giovanni Maria Vianney. Come il Santo Curato d'Ars, anche don Luigi Cuccolo spese la sua vita totalmente per il bene dei suoi fedeli, sia vicini che lontani, facendo suo l'insegnamento di san Giovanni Maria Vianney: «Le anime costano il sangue di Gesù e il sacerdote non può dedicarsi alla loro salvezza, se rifiuta di partecipare al "caro prezzo" della redenzione». E don Luigi ha dato tutto se stesso alla parrocchia e ai suoi parrocchiani, sia spiritualmente che materialmente. Don Luigi dimostrò un amore straordinario soprattutto verso i poveri, i malati, gli emarginati, i più disagiati, i più disperati, i più bisognosi: sempre dalla parte degli ultimi; sacerdote ricco di fede e di umanità, dolce e deciso, mite e coraggioso. Soffriva per la dolorosa povertà di tanti suoi parrocchiani, per l'ingiustizia sociale, per l'emarginazione che molti erano costretti a subire.
10,00

Storie melaresi

Storie melaresi

Ildo Testoni

Libro

editore: Prometheus

anno edizione: 2002

pagine: 100

11,00

La terra e la memoria. Un coltivatore diretto ricorda e racconta
9,30

Memorie paesane

Memorie paesane

Ildo Testoni

Libro

editore: Prometheus

anno edizione: 1994

pagine: 94

10,00

Le veglie di un agricoltore

Le veglie di un agricoltore

Ildo Testoni

Libro

editore: Prometheus

anno edizione: 1992

pagine: 140

11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.