Libri di INCA CGIL
Il manuale dei diritti sociali. Il patronato del terzo millennio
Libro: Libro rilegato
editore: Futura Editrice
anno edizione: 2014
pagine: 461
					Il volume, frutto della collaborazione tra FINCA nazionale e l'Associazione Bruno Trentin - ABT, costituisce un riferimento informativo sistematico di natura analitica, fondato su un quadro interpretativo di vasto respiro delle evoluzioni, degli assetti e delle prospettive dei sistemi istituzionali e delle tutele relative alla protezione sociale del lavoro e a quella sociale complessivamente intesa e arricchito da una documentazione ragionata di riferimento. Il volume si articola in tre parti. I saggi della prima sezione hanno lo scopo di "leggere" lo stato del welfare europeo  alla luce delle principali trasformazioni intervenute negli ultimi anni ed evidenziano i tipi di evoluzione, gli stalli e i confronti intorno al modello sociale europeo. La seconda parte è dedicata all'analisi dei diritti sociali in Italia e in particolare alla ricostruzione delle configurazioni attuali e delle principali tappe dei processi di riforma per i tre ambiti di policy coincidenti con l'azione di tutela propria del Patronato: la previdenza, l'assistenza, la salute e la sicurezza sul lavoro. Infine la terza sezione contiene delle schede analitiche che illustrano l'istituzione e l'evoluzione delle principali prestazioni di assistenza e tutela proprie del Patronato da attuarsi a sostegno dei cittadini che ne facciano richiesta, considerata la loro non sempre immediata accessibilità e piena fruibilità.				
									Le nuove tabelle delle malattie professionali in industria e agricoltura
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Futura Editrice
anno edizione: 2008
pagine: 165
Mamme e papà che lavorano. Guida ai diritti
Libro: Libro in brossura
editore: Futura Editrice
anno edizione: 2004
pagine: 241-LVIII
					Il Testo Unico sulla maternità e paternità ha come fine l'effettiva tutela del minore, sia figlio/a naturale che adottivo o affidatario, sia con problemi di handicap grave. Questa guida analizza e commenta le norme coordinate, riportandone il testo integrale, le circolari degli Enti e dei Ministeri e fornisce utili indicazioni operative affinché queste norme non rimangano solo sulla carta, ma vengano assunte dalla contrattazione collettiva e si sostanzino in conquiste reali e fruibili, grazie al quotidiano lavoro di Patronato.				
									Oltre le barriere. Guida ai diritti del disabile
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Futura Editrice
anno edizione: 2010
pagine: 360
Assenze dal lavoro per motivi di salute. Guida ai diritti dei lavoratori
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Futura Editrice
anno edizione: 2008
pagine: 312
					Il volume "Assenze dal lavoro per motivi di salute. Guida ai diritti dei lavoratori" illustra in modo semplice e di facile consultazione i diritti spettanti ai lavoratori nel nostro paese in caso di assenza dal lavoro per motivi di salute, approfondendo le diverse tipologie, i singoli aspetti e le situazioni specifiche, e offrendo ai lavoratori stessi, nonché a tutti gli operatori del Patronato, uno strumento importante per muoversi nella complessità di norme spesso di non agevole comprensione. Allegato al volume, un CD-ROM che contiene il testo della guida con i riferimenti legislativi e normativi relativi all'argomento trattato.				
									Infortuni e malattie professionali. Prevenzione e tutela
Libro
editore: Futura Editrice
anno edizione: 2007
pagine: 208
					Nel terzo millennio il diritto alla salute rimane per l'uomo la questione fondamentale. I ritmi pressanti, le lavorazioni altamente nocive non sono né scomparsi né diminuiti, come non sono diminuiti gli infortuni e le malattie professionali. L'uomo fin da quando si è sviluppato il lavoro industriale ha sentito il bisogno di dotarsi di leggi e norme preposte alla tutela della salute, adeguandole ai cambiamenti sociali, alle nuove tecnologie e alle nuove realtà lavorative, assumendo quale criterio fondamentale quello della prevenzione. La terza edizione del manuale curato dagli esperti dell'Inca nazionale, vuole essere uno strumento utile per migliorare la capacità di intervento degli operatori e delle Istituzioni nel campo della tutela dei diritti dei lavoratori che subiscono un infortunio sul lavoro o una malattia professionale. Esso costituisce una raccolta ragionata e commentata degli strumenti legislativi in vigore per la prevenzione e la tutela degli infortuni e delle malattie professionali a disposizione di tutti gli operatori di Patronato, per i delegati e i rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza. Grande attenzione è stata riservata alle novità introdotte dalla Finanziaria 2007, ai nuovi orientamenti relativi alla tematica delle revisioni/aggravamenti del danno da infortunio sul lavoro e malattia professionale, nonché agli elenchi delle patologie di probabile origine lavorativa pubblicate con il decreto ministeriale del 27 aprile 2004.				
									Danni da trasfusione e vaccinazione. La nuova frontiera dela tutela
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Futura Editrice
anno edizione: 2006
La pensione degli operai agricoli. Guida alle pensioni con contribuzione agricola e mista
Giovanni Vettori
Libro
editore: Futura Editrice
anno edizione: 2004
pagine: 120
Oltre le barriere. Guida ai diritti del disabile
Libro: Libro in brossura
editore: Futura Editrice
anno edizione: 2004
pagine: 246-LXV
					Con questa Guida l'INCA CGIL illustra in modo semplice e di facile consultazione i diritti di cittadinanza esistenti nel nostro Paese in favore delle pcrsone disabili. La pubblicazione offre un aiuto concreto a tutti gli operatori del settore, alle persone disabili e alle loro famiglie, proponendosi come uno strumento che contribuisca a orientarli nei meandri della burocrazia e nella complessità delle norme spesso di non agevole comprensione.				
									
