Libri di Irene Arquint
Ricette della Versilia. Tradizione ed innovazione tra il mare e la montagna
Irene Arquint
Libro: Copertina morbida
editore: Aska Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 72
Le ricette raccontate e presentate da Irene Arquint, sono divise in due: c'è la tradizione (di mare e di terra) e ci sono le novità (nella sezione Innovazione), che i nuovi chef della Versilia stanno elaborando per rinnovare una ristorazione che è fra i vanti dell'offerta turistica. E così questo libro di ricette diventa anche una sorta di guida alla scoperta della Versilia. Con Viareggio che è all'avanguardia della ricerca gastronomica (con punte di valore nazionale) e l'entroterra che conserva il gusto della tradizione, della memoria, di un tempo che non vuole passare mai. Di una cucina delle mamme e delle nonne che è nell'immaginario di noi italiani. In questi piatti c'è la Versilia che tutti amiamo: quella aspra delle Alpi Apuane, quella civettuola delle "sabbie nobili" di Forte, quella popolare e golosa di Viareggio. C'è il pesce del mercato in Darsena, la selvaggina del lago di Massaciuccoli, le verdure della fertile pianura fra Camaiore e Pietrasanta, l'olio delle colline di Massarosa.
Zenzero. Come usarlo e cucinarlo
Irene Arquint
Libro: Libro in brossura
editore: Demetra
anno edizione: 2019
pagine: 128
Lo zenzero è la radice del benessere: considerato fin dall’antichità un alimento miracoloso, era usato per risvegliare l’energia vitale, allontanare le malattie, accendere la passione, vincere la fatica e molto altro. Oggi la scienza ci conferma che questa preziosa radice ha davvero proprietà “magiche”: favorisce la digestione, aiuta a prevenire il raffreddore, combatte le infiammazioni e il dolore, stimola la circolazione e la perdita di peso... È un vero toccasana! Questo libro ci insegna a conoscerlo al meglio, con storie appassionanti, consigli pratici e ricette gustose e salutari.