Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Irma Naso

Magistri, scholares, doctores. Il mondo universitario a Torino nel Quattrocento

Magistri, scholares, doctores. Il mondo universitario a Torino nel Quattrocento

Irma Naso

Libro: Copertina rigida

editore: Zamorani

anno edizione: 2016

pagine: 166

Il libro ripercorre la storia dell'Università di Torino dalla fondazione nel 1404 fino all'inizio del secolo XVI. Alle difficoltà iniziali segue nel pieno Quattrocento una fase caratterizzata da maggiore dinamismo e stabilità istituzionale, ma sempre alternando fasi più fortunate a momenti di sensibile declino. Per i decenni centrali del secolo i documenti segnalano un incremento del numero delle cattedre che trova riscontro nella crescita della popolazione studentesca. Quei giovani scolari forestieri trasferiti nella Torino tardomedievale ne animano con la loro presenza la vita sociale in vario modo. Ai riti e alle cerimonie di laurea, solenne palcoscenico per maestri e dottori delle tre facoltà, (diritto, arti e medicina, teologia) fanno eco le rivendicazioni da parte del mondo universitario dei tradizionali privilegi fiscali e giuridici. Con il sostegno del potere signorile gli studenti invocano dall'amministrazione comunale soluzioni a problemi concreti, come quello dell'ospitalità, che incessantemente affiora nelle fonti del tempo quale motivo di contestazioni anche vivaci, quando non violente: problemi dell'università dei secoli passati, problemi dell'università di oggi.
24,00

Università e sapere medico nel quattrocento. Pantaleone da Confienza e le sue opere
32,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.