Libri di Irma Taddia
State institutions and leadership in Africa
Libro: Libro in brossura
editore: libreriauniversitaria.it
anno edizione: 2017
pagine: 316
Etiopia 1800-1900. Le strategie del potere tra l'Africa e l'Italia
Irma Taddia
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2013
pagine: 176
Mentre l'Africa veniva divisa fra le potenze europee alla Conferenza di Berlino (1884-1885), la monarchia salomonica etiopica espandeva il proprio potere politico-religioso su altri territori del Corno d'Africa e al tempo stesso veniva colonizzata dall'Italia. La vittoria dell'Imperatore Menilek II contro gli italiani (Adwa 1896) è il momento culminante di un'espansione territoriale che tuttavia non rimette in discussione la colonia dell'Eritrea (gennaio 1890) al "confine nord". L'autrice analizza un processo istituzionale complesso che vede contrapposti numerosi poteri nobiliari nelle regioni del Tegray, Säwa, Amhara. Attraverso molteplici fonti, etiopiche ed europee, viene ricostruita una fase importante della realizzazione della "più grande Etiopia" e della negoziazione con l'Italia, criticata dai primi intellettuali indipendenti dal potere. Politica e religione sono le principali componenti della stabilità della monarchia etiopica e la regione dello Säwa emerge agli inizi del '900 come protagonista indiscussa. L'Etiopia ristabilisce la centralità dello Stato, dopo la difficile successione a Menilek, nel 1930 con l'ultimo e più potente imperatore Haylä Sellase, prima del collasso nel 1974 di uno dei più antichi imperi della storia mondiale.
Il Corno d'Africa. Tra medicina politica e storia
Libro: Libro in brossura
editore: Novalogos
anno edizione: 2011
pagine: 272
I quaderni del Wolqayt. Documenti per la storia sociale dell'Etiopia
Gianni Dore, Joanna Mantel-Niecko, Irma Taddia
Libro
editore: L'Harmattan Italia
anno edizione: 2005
pagine: 218
Lettere tigrine. I documenti etiopici del Fondo Ellero
Irma Taddia, Uoldelul Chelati Dirar, Alessandro Gori
Libro
editore: L'Harmattan Italia
anno edizione: 1997
pagine: 208
Themes in modern African history and culture
Lars Berge, Irma Taddia
Libro: Libro in brossura
editore: libreriauniversitaria.it
anno edizione: 2013
pagine: 544
Autobiografie africane. Il colonialismo nelle memorie orali
Irma Taddia
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1996
pagine: 160
Gli africani hanno lasciato pochi documenti su se stessi durante il colonialismo europeo. La maggior parte della documentazione esistente è esterna all'Africa, di origine occidentale. Questo lavoro intende invece fare parlare in prima persona gli africani colonizzati. Attraverso brevi memorie autobiografiche trascritte si ricostruisce un periodo interessante per lo storico. Le registrazioni originali dei materiali pubblicati sono conservate presso l'Archivio dell'Institute of Ethiopian Studies dell'Università di Addis Abeba. "Autobiografie africane" è composto da una prima parte introduttiva, tematica. La seconda parte consiste nella trascrizione di una trentina di testi autobiografici.