Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Isabella Loschiavo Prete

Il brigantaggio nella prima Calabria ultra. All'indomani dell'unità d'Italia
12,00

L'utopia della legalità

L'utopia della legalità

Isabella Loschiavo Prete

Libro: Libro rilegato

editore: Nausica

anno edizione: 2007

pagine: 96

Improvvisamente, un piccolo e indistinto centro del meridione d'Italia rimane scosso dalla contemporanea morte di due suoi importanti concittadini: un grande medico filantropo, tutto votato al sollievo degli ammalati, e un importante politico corrotto e corruttore, diretta espressione del potere criminale. Due personaggi contrapposti che scatenano altrettanti contrapposti stati d'animo nei compaesani; di sincera benevolenza per il primo e di ampia esecrazione per il secondo. E anche Nostro Signore, appena accoglie le due anime in cielo, con parole di fuoco condanna al castigo eterno il politico, mentre al benefattore spalanca le porte del Paradiso. Esordisce così il romanzo di Isabella Loschiavo, con un prologo che ha la parvenza di un epilogo. In realtà, la storia continua con un avvincente sviluppo lineare. Sicché, mentre il turpe politico scompare dalla scena, il medico buono, in virtù dei propri meriti, riceve invece da Dio il privilegio di poter comunicare dall'Oltretomba nel mondo dei viventi con i propri cari. Il testo include delle schede di analisi testuale e riflessione lessicale e grammaticale.
9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.