Libri di Ismaela Evangelista
Uno schiaffo e una carezza
Ismaela Evangelista
Libro: Copertina morbida
editore: Butterfly Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 102
Il ricordo più amaro che Edoardo conserva della sua infanzia è la vergogna provata nell'entrare in chiesa, sotto gli occhi di tutto il paese, accompagnato da sua madre e dal fratello Nazario, che, preso da tic e scatti nervosi, attirava su di sé gli sguardi impietositi e talvolta disgustati degli altri. Quel fratello aveva una vita interrotta, era uno schiaffo in pieno viso per tutta la famiglia mentre lui, Edo, era la carezza e ciò lo caricava di una terribile responsabilità: salvare i suoi genitori dalla sofferenza e, dunque, non concedersi mai il lusso di deludere nessuno all'infuori di se stesso. Con una prosa intensa e commovente, Ismaela Evangelista tratteggia il profilo di una malattia difficile, la sindrome di Tourette, evidenziando con eguale sensibilità il dolore dei familiari ma anche le opportunità che bisogna imparare a sfruttare.
Il «supercarcere» di Ascoli Piceno. Casa circondariale di Marino del Tronto
Ismaela Evangelista, Davide A. Castelletti
Libro
editore: Lìbrati
anno edizione: 2006
La stanza di Eric
Ismaela Evangelista
Libro: Libro in brossura
editore: Les Flâneurs Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 200
Eric è un diciassettenne bello, intelligente e promettente, a cui apparentemente non manca nulla quando, dinanzi ai disagi della realtà, all'improvviso si rifiuta di andare a scuola e sceglie di chiudersi nella sua stanza. I genitori assistono impotenti al ritiro del figlio, nessuno riesce a piegare la sua ostinata decisione. La stanza diventa il luogo privilegiato da cui il ragazzo, protagonista e voce narrante, osserva il mondo fuori dalla finestra ed esplora la propria psiche. Chiudendosi salvaguarda se stesso, il suo corpo, si difende dalla vergogna che lo attanaglia, ma non conquista il suo posto nella società. Le settimane diventano mesi e i mesi anni, Eric, ormai adulto, nuota avanti e indietro nel fiume navigabile della sua memoria, pescando ricordi e pensieri che trascrive sul pavimento con l'incertezza di un provetto scrittore: la famiglia, la scuola, i professori, gli amici, gli atti di violenza, il reparto di psichiatria e l'istinto suicida. La stanza di Eric non è solo un diario interiore, è anche il bisogno di raccontarsi nel tentativo di individuare le cause della chiusura e di comprendere la propria identità.
La coperta corta
Ismaela Evangelista
Libro: Libro in brossura
editore: Les Flâneurs Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 128
Grace ha il nome di una principessa e un viso bellissimo. È un'infermiera che svolge in modo impeccabile il suo lavoro, eppure non sa cosa sia l'empatia e non riesce a provare sentimenti positivi nei confronti di nessuno. Ha sulle spalle una diagnosi di sociopatia che l'accompagna da un decennio e, alla radice del male che le cresce dentro, si annida una terribile esperienza di abuso. Per quanto si impegni a nascondere il dolore, il suo corpo e la sua mente non hanno dimenticato le mani che l'hanno toccata quand'era solo una bambina, distruggendole per sempre l'innocenza e i sogni di un futuro felice. Ismaela Evangelista dipinge a tratti sicuri la storia di una vita in bilico, sospesa tra il male e la speranza del bene, lasciando però una luce alla fine del tunnel: quella del perdono che, se non cancella il passato, può però spiegare le ali a un nuovo futuro.