Libri di Italo Zingoni
Strana-mente distratti dalla vita
Italo Zingoni
Libro: Libro in brossura
editore: Sacco
anno edizione: 2014
pagine: 140
"È un artista maturo quello che s'intravede fin dai primi componimenti della silloge 'Strana-mente'; non occorre tanto per comprendere che nel volgere di pochi anni, quella base, pure pregevole, è diventata una struttura solidissima. È evidente un affinamento degli strumenti espressivi e registri linguistici, la spontaneità tipica del poeta che sa scalare la vetta con il proprio talento, e le capacità che derivano da una vera e propria inclinazione verso l'arte di scrivere in versi. Queste sono le sincere impressioni che ne ho tratto, dopo avere letto la raccolta di poesie qui presentata, nella quale si affrontano molteplici temi con disinvoltura e competenza..." (Dalla prefazione a cura di Virginia Murru).
Di una vita diversa e altre poesie
Italo Zingoni
Libro: Libro in brossura
editore: Porto Seguro
anno edizione: 2023
pagine: 302
Nella sesta silloge di Italo Zingoni emerge l'esperienza, l'ingegno e la sicurezza di un poeta maturo che attraversa con maestria il vasto universo della poesia. Attraverso un'espressione pregevole e unico stile, Zingoni rivela la sua capacità di scrutare il mondo che lo circonda, catturando la complessità delle emozioni umane con una luce impietosa. Le poesie si distinguono per la capacità di superare il sé individuale e abbracciare un arco universale di esperienze umane. Attraverso versi intensi e ricchi di significato, Zingoni esprime la consapevolezza della fugacità e dell'ineluttabilità della vita. Le sue poesie esplorano il rimpianto, la bellezza ineffabile e l'incapacità umana di cogliere appieno il mondo che la circonda. Tuttavia, non si nasconde dietro eufemismi o retorica, ma affronta la realtà con coraggio e onestà. "Di una vita diversa e altre poesie" è una raccolta poetica che invita il lettore a immergersi nelle profondità dell'esistenza umana, a esplorare le emozioni più intime e a contemplare la grandezza e la fragilità dell'essere umano.
Modernità
Italo Zingoni
Libro: Copertina morbida
editore: Onirica
anno edizione: 2011
pagine: 96
Quando il Poeta osserva il mondo e scava nella proprio io interiore, non esiste avvicendamento temporale ma uno sviluppo intellettuale che, nel suo pellegrinare nei tumulti fondamentali profondi, filtra anche la movimentazione sociale. Spesso il poeta, in questo caso Italo Zingoni, raccoglie nel suo isolamento, l'ampio bagaglio dei ricordi, come a fermare il tempo nell'esigenza, sottilmente masochistica, del ricordo. È nel tempo presente però, colui che incalza la strana sorte del fiore reciso, come a determinare la condizione di un auto rifiuto. Rendersi separati per il poeta può, in parte, essere un presupposto per discutersi, edificando un contatto a volte estraneo ma esistente nel suo personale rammarico mai realmente doloroso di ciò che non è stato ma poteva essere. Una concretizzazione compensativa quindi, sublimata dall'autore, nella realizzazione poetica.