Libri di Ivan Malfatto
Lo stile Carnera. Il pugilato secondo Primo-Boxing according Primo
Alessandra Gaetani, Ivan Malfatto, Umberto Sarcinelli, Marco Sartini
Libro: Libro rilegato
editore: Tiglio Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 96
Primo Carnera appare in una luce più vera e reale, che fa giustizia di troppe manipolazioni della sua vita e della sua carriera pugilistica. Proprio su quest’ultima i più recenti studi hanno dimostrato che è esistito uno “stile Carnera”, un’eleganza, un’armonia e una tecnica che ben si accompagnano ai valori morali e etici propri del campione. Questo libro è la testimonianza di un uomo straordinario, sul ring e fuori.
I cani del ring
Paolo Vidoz, Ivan Malfatto
Libro: Libro in brossura
editore: Biblioteca dell'Immagine
anno edizione: 2021
pagine: 160
Lui è Paolo Vidoz, peso massimo. Doveva fare l'operaio, è diventato un pugile professionista e l'icona dell'Olimpiade italiana di Sydney. Sognava di conquistare l'America tornando a casa carico di soldi e di gloria. Invece ha ripreso l'aereo per l'Italia con le tasche vuote e il cuore pieno di rabbia. Ma pronto alla rivincita, con la boxe e con la vita. Una storia di pugilato, di palestre di periferia, di bassifondi americani, dove la boxe è spesso l'unica via di salvezza.
60 anni di Panathlon Rovigo 1959-2019. Olimpici, azzurri e campioni
Libro: Libro rilegato
editore: Apogeo Editore
anno edizione: 2019
pagine: 232
Questo volume segue quello pubblicato in occasione del 50° anniversario del Panathlon Club di Rovigo, confermandone la veste grafica e aggiornandone i contenuti. Dedicato ai 60 anni del Club, ne ripercorre il cammino dal 1959 al 2019. È una raccolta di contributi e di testimonianze che si apre con i saluti istituzionali e richiama poi sinteticamente gli eventi più significativi dei 60 anni di attività, ricordando i presidenti che si sono succeduti e le 550 conviviali ed iniziative svolte dalla fondazione del Club in poi con particolare attenzione all’ultimo decennio. La parte finale è dedicata agli atleti polesani: “Olimpici, azzurri e campioni”. In un ampio capitolo le biografie di tanti protagonisti dello sport polesano, a partire da coloro che hanno partecipato ad Olimpiadi fino a quelli che hanno indossato la maglia azzurra.
Primo Carnera
Ivan Malfatto, Daniele Redaelli
Libro: Libro in brossura
editore: Biblioteca dell'Immagine
anno edizione: 2008
pagine: 135
Primo Camera, gigante del secolo. Sono passati più di cento anni da quando il leggendario pugile friulano ha emesso il primo vagito (1906), settantacinque dal ko che consegnandogli il titolo di campione del mondo dei pesi massimi l'ha reso immortale (1933), quaranta dal giorno che ha chiuso gli occhi dicendo addio alla sua eccezionale parabola su questa terra (1967) eppure si continua a parlare di lui. È morto, ma libri, documentari, articoli e adesso anche un film, che poi diventerà una fiction, lo rendono vivo più che mai. L'oblio non è mai sceso su Primo Camera e sulla sua avventura umana e sportiva. Dentro a tali coordinate si colloca l'analisi del fenomeno Camera, che va molto al di là dello sport e diventa uno spaccato storico-sociale in grado di caratterizzare l'Italia (ma non solo) dal debutto come pugile professionista nel 1928 alla morte, che avviene nello stesso giorno in cui 34 anni prima aveva conquistato il titolo del mondo: il 29 giugno.