Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Ivan Zazzaroni

Storie maledette del calcio. Ciò che la telecronaca non può raccontare

Storie maledette del calcio. Ciò che la telecronaca non può raccontare

Roberto Maida

Libro: Libro in brossura

editore: DIARKOS

anno edizione: 2023

pagine: 336

Anche lo sport più popolare del mondo nasconde segreti indicibili, storie che non vogliono (o non possono) essere divulgate. Dal 1889 – universalmente riconosciuto come l’anno zero del calcio – sono ottantotto i giocatori deceduti sul rettangolo verde. Ma in questi racconti si parla di morti dovute a cure “speciali”, suicidi inspiegabili che hanno lasciato sgomenti, terribili agonie provocate da malattie rare. Sla in primis. E poi omicidi, che in molti casi non hanno ancora un colpevole. Da Taccola a Vialli, da Astori a Fortunato passando per Maradona, unico straniero della nera raccolta: Roberto Maida narra le tragedie più dolorose e misteriose della storia del calcio italiano arricchendole con testimonianze, inchieste e aneddoti straordinari. Tutto ciò che videocamere e microfoni non hanno mai potuto raccontare. Prefazione di Ivan Zazzaroni. Postfazione di Morgan De Sanctis.
18,00

Diventare Mourinho. Lui ha cambiato la Roma. Roma ha cambiato lui

Diventare Mourinho. Lui ha cambiato la Roma. Roma ha cambiato lui

Ivan Zazzaroni

Libro: Libro in brossura

editore: Sperling & Kupfer

anno edizione: 2022

pagine: 249

Dopo l’esperienza negativa sulla panchina del Tottenham, agli occhi dell’opinione pubblica José Mourinho era diventato decisamente meno Special, e non erano in pochi a considerarlo «bollito», sul viale del tramonto, la controfigura dell’alieno che negli anni precedenti aveva conquistato titoli in tutte le competizioni nazionali ed europee. Eppure, quando le voci sul suo arrivo a Roma hanno iniziato a diffondersi, il popolo romanista ha reagito con un misto di entusiasmo e incredulità. Non sono mancati gli scettici, certo, ma nessuno poteva rimanere indifferente di fronte a una notizia del genere. Ivan Zazzaroni, mourinhano della prima ora, ha seguito l’avventura romanista del tecnico portoghese dagli albori, raccontando sulle pagine del Corriere dello Sport-Stadio gli alti e i bassi di una stagione che ha riportato un trofeo europeo nelle bacheche di Trigoria dopo un digiuno durato più di sessant’anni. Ma, soprattutto, ha compreso che nella carriera di Mou c’è uno spartiacque. Una cesura che si chiama Roma. Nella capitale Mourinho è cambiato, è diventato più razionale, meno istintivo, senza per questo tradire il carisma e il fascino che da sempre ammantano la sua figura. Quello romano e romanista è un Mourinho mai visto prima, un uomo che «ha raggiunto un equilibrio quasi perfetto» e ha scoperto «un mondo nuovo quanto antico». E così, meditando sugli articoli da lui scritti e sull’euforia che ha invaso la città dopo l’arrivo dello Special, Zazzaroni ci consegna un ritratto inedito del grande allenatore, un «diarioromanzo» nel quale risuona l’invito «ai romanisti di sicura fede a continuare a giocare con il loro allenatore».
18,90

Milan. Dolce & Gabbana. Ediz. italiana e inglese

Milan. Dolce & Gabbana. Ediz. italiana e inglese

Mariano Vivanco, Ivan Zazzaroni

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2006

pagine: 200

"Il punto d'incontro non è la Sicilia, non può essere il nero di Bufalino né il rosso di Verga. Perché non c'è Sicilia nel Milan. A unire - meglio: a fondere - il simbolo del calcio moderno con Dolce & Gabbana è la spontaneità della passione, è la forza dissacratoria e spiazzante del poeta che - come Dolce & Gabbana, come il Milan - ha saputo rompere gli schemi cavalcando l'eresia, cambiando l'ordine delle cose, smontando e reinventando il classico e il moderno, il sacro e il profano, il 1950 e il 1970, il 1899 e il 2006. Il punto d'incontro è Pier Paolo Pasolini. Mentre sfogliate queste pagine incontrando Shevchenko e Seedorf, Maldini e Gattuso, Stam e Ambrosini, Pirlo e Cafu, Gilardino e Costacurta, Kaladze e Serginho, Dida e Jankulovski, Fiori e Ancelotti, insomma il Milan di Dolce & Gabbana, provate a leggere qualche passaggio di Ragazzi di vita e Caos. La sensazione è strana: il corpo è lo stesso. 'Il calcio è l'ultima rappresentazione sacra del nostro tempo. È rito nel fondo, anche se è evasione. Mentre altre rappresentazioni sacre sono in declino, il calcio è l'unica rimastaci, il calcio è lo spettacolo che ha sostituito il teatro'." (Ivan Zazzaroni)
30,00

Pantani. Un eroe tragico

Pantani. Un eroe tragico

Pier Bergonzi, Davide Cassani, Ivan Zazzaroni

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori

anno edizione: 2005

pagine: 214

Il 14 febbraio 2004 Marco Pantani è morto in una stanza di un residence di Rimini. Molto si è detto e si è scritto su di lui, ma la sua storia non è ancora stata raccontata fino in fondo. Una storia fitta di salite e di cadute, da eroe tragico, estrema tanto nelle luci quanto nelle ombre. Questo libro riunisce tre nomi celebri del giornalismo e dello sport, appassionati di ciclismo e del Pirata, per scrivere finalmente il grande romanzo definitivo della sua vita. Affiancando e intrecciando le due facce, sportiva e umana, della sua vicenda.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.