Libri di Ivano Ceribelli
Telos. La direzione degli e-venti
Ivano Ceribelli
Libro: Libro in brossura
editore: Rossini Editore
anno edizione: 2024
pagine: 208
Una storia vera. Il racconto affettivo/emozionale di un uomo che, giovanissimo, lascia la terra alla quale fortemente appartiene (la Sicilia) e affronta il suo tempo, il succedersi degli eventi attraversando le sorprendenti e spesso inconsapevoli offerte di senso che ogni momento, fatto, contesto e sogno desiderante della vita contengono e, a volte, manifestano. Un viaggio vero, concreto, spesso estremamente rischioso, dagli anni '60 al nostro presente, tra grandi città e porti di mare. Dai colori tanto luminosi quanto ruvidi e contraddittori della terra siciliana degli anni '60/'70, visti e vissuti da un bambino che abita in un quartiere povero ma intensamente abitato della città di Gela, verso un lungo viaggio che lo porterà, attraverso cieli incantati e probabili, realistici naufragi, all'età "adulta" e alle sue inevitabili ricollocazioni.
L'ultimo volo
Ivano Ceribelli
Libro: Libro in brossura
editore: Rossini Editore
anno edizione: 2023
pagine: 174
Flussi di pensiero e gravitazioni emozionali che mettono in relazione ogni lettore con la storia, gli eventi e i moti del cuore di un pilota italiano di Stukas della Seconda Guerra Mondiale. Un lucido viaggio visionario che è volo nelle pieghe e nel senso di un tempo notturno, lontano e disconosciuto. Vita, valori, riflessioni e cieli dall'imprescindibile, metaforica azzurrità in analisi e risonanza con le ombre più temibili e antiche che si manifestano, ancora oggi, ottanta anni dopo, nell'umana razionalità, quando l'elica trainante del pensiero crede, illudendosi, di poter raggiungere e conoscere ogni possibile linea d'orizzonte.
Il vento e lo sguardo
Ivano Ceribelli
Libro: Libro in brossura
editore: Audax
anno edizione: 2022
pagine: 225
"Il vento e lo sguardo" è un romanzo segnalato dalla giuria del premio letterario Divoc. "L'ineludibile necessità di scandagliare le sacre voci irrazionali delle cose e degli eventi, proprio mentre i due pregressi anni di psico-pandemia hanno definitivamente imposto, e poi radicato nell'animo umano, la forza anestetizzante e paralizzante che appartiene ad ogni forma razionale quando sia abitata/contagiata da un nichilismo tanto devastante quanto inconsapevole." (Dalla prefazione di Angelo Tonelli). Uno sguardo che ritorna sugli eventi attraverso un percorso solo in parte mnemonico. Un viaggio dentro la storia di un uomo nato alle fine degli anni '50 in Sicilia, a Gela. Antonio Mistretta. Scritto durante i due anni della cosiddetta "pandemia", è espressione di una sintonia nella quale la parola diventa scrittura per poi ritornare voce. Una circolarità che nel suo movimento assume progressivamente l'aspetto di una spirale. Da un lato scendendo verso il cuore e le sue singolari pieghe, dall'altro, aprendosi in un abbraccio che, ridicolizzando ogni divieto, ogni pregiudizio, ogni dislivello culturale, diviene testimone e nutrimento di qualsivoglia possibile vivere.