Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Jack Donovan

Fuochi nell'oscurità. Uomini e Dèi

Fuochi nell'oscurità. Uomini e Dèi

Jack Donovan

Libro: Libro in brossura

editore: Passaggio al Bosco

anno edizione: 2024

pagine: 230

L’uomo, oggi, ha la possibilità di leggere ed approfondire, lasciandosi ispirare da miti, storie virili, religioni e dottrine tradizionali. Possiamo dunque comprendere, con sufficiente chiarezza, come quei miti si siano evoluti, esplorandoli con attenzione. Tuttavia, moltissimi uomini avvertono ancora la bruciante mancanza di una dimensione sacra, cercando ardentemente di riconnettersi a qualcosa di eterno, di trascendente e di verticale. La domanda, dinanzi alla varietà di orientamenti, Dèi ed eroi, è anzitutto una: che cosa scegliere? Jack Donovan – autore di bestseller internazionali e classici underground – esplora i tratti comuni di tutti questi miti, ancora così rilevanti ed attuali. Partendo dalla semplice metafora del fuoco da campo, l’autore delinea il suo ideale mascolino, racchiudendolo in un sistema tripartito ed utilizzandolo per mostrare ruoli e temi da trasmettere. È innata, nell’uomo, la ricerca di un ordine rispetto al caos. Nell’ordine e per l’ordine, padri celesti, guerrieri tonanti, dèi della fertilità e archetipi divini vengono integrati in una naturale religione eterna, capace di attingere dall’antichità per ricordarci chi siamo.
16,00

Una bestia più completa

Una bestia più completa

Jack Donovan

Libro: Libro in brossura

editore: Passaggio al Bosco

anno edizione: 2023

pagine: 100

“Una bestia più completa” è il terzo ed ultimo libro della trilogia vergata da Jack Donovan. Dopo “La via degli uomini” e “Diventare un barbaro”, l’autore riprende le riflessioni di Friedrich Nietzsche sulla nobiltà e sulla morale del padrone, utilizzandole per guidare i lettori nel “sottosopra” del mondo moderno, evitare la trappola dell’odioso risentimento e superare le avversità attraverso la creatività. Dopo la suggestione virile delle virtù, il richiamo comunitario al retaggio tribale e la critica frontale del cosiddetto “Impero del nulla”, Jack Donovan torna a parlare di identità, radici e verticalità. Nelle sue mani, le parole di Nietzsche sono raspe e scalpelli che ci aiutano a perfezionare un ethos basato sulla forza, a rivelare la nobiltà del nostro animo e a diventare – senza mezzi termini – degli uomini con la schiena dritta. Questa società, fondata sull’utilitarismo borghese e sulla debolezza materiale, ci invita a sopravvivere in assenza di slanci: queste pagine, al contrario, riscoprono la necessità di esistere pienamente, dando luogo ad imprese epiche, a gesti nobili e a vite straordinarie.
13,00

Diventare un barbaro. La civiltà è sopravvalutata

Diventare un barbaro. La civiltà è sopravvalutata

Jack Donovan

Libro: Libro in brossura

editore: Passaggio al Bosco

anno edizione: 2022

pagine: 150

“Diventare un barbaro” è il secondo titolo della celebre trilogia vergata da Jack Donovan: si tratta del seguito de “La via degli uomini”, bestseller mondiale e cult “politicamente scorretto”. Ci si aspetta che gli uomini occidentali siano dei mansueti e civilizzati “cittadini del mondo”: individui sradicati e consumatori globali, privi di ancoraggi e di doveri, di connessioni tribali e di codici d’onore, di pratiche virili e di senso di appartenenza. Apatici, disorientati e rassegnati, questi automi hanno sostituito le pratiche comunitarie con le identità di consumo, diventando vulnerabili e manipolabili. Questo libro – coraggioso e controcorrente – attacca il vuoto emasculato della società moderna: un orizzonte decadente e un “impero del nulla”, fondato sulle chimere dell’universalismo, sulle debolezze del “pensiero unico” e sulla virtualizzazione dei rapporti e delle scelte. “Diventare un barbaro” – allora – significa rifiutare la narrazione dominante, ritrovare la Comunità, ricercare una vita autentica e tornare ad essere uomini.
15,00

La via degli uomini

La via degli uomini

Jack Donovan

Libro: Libro in brossura

editore: Passaggio al Bosco

anno edizione: 2020

pagine: 290

Cos'è mascolinità? Chiedi a dieci uomini e otterrai dieci risposte vaghe e contrastanti. A differenza di qualsiasi altro libro del suo genere, "La via degli uomini" ci aiuta a capire chi sono stati gli uomini e quali sfide affrontano oggi, catturando la rabbia silenziosa e soffocante di chi si sente in conflitto con un mondo moderno iper-regolato, iper-civilizzato e de-virilizzato. Un sasso nello stagno del "politicamente corretto": il richiamo arcaico e naturale della Gang, dell'istinto vitale e del combattimento, oltre i dogmi del femminismo imperante, del pensiero debole e della società liquida. Prefazione di Francesco Borgonuovo.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.