Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Jack Lang

Cinemas a French heritage

Cinemas a French heritage

Simon Edelstein

Libro: Libro rilegato

editore: Jonglez

anno edizione: 2023

pagine: 288

Prefazione di Jack Lang.
39,95

Mandela

Mandela

Jack Lang

Libro: Copertina rigida

editore: Piemme

anno edizione: 2008

pagine: 235

"Nato nel Sudafrica del colonialismo e dell'apartheid, Mandela è il ribelle che vuole combattere l'ingiustizia dei bianchi. Prima, come Gandhi, con gli strumenti del diritto e della nonviolenza, poi, dal 1944, nell'illegalità e nella clandestinità. È anche il prigioniero senza odio che in carcere scopre il teatro e che, appena liberato, si trasforma in uomo di stato pronto a dare la misura della propria grandezza in una negoziazione apparentemente impossibile, in cui le sue doti di tolleranza, capacità di ascolto e senso di democrazia gli hanno permesso di scongiurare un bagno di sangue. Infine, è colui che rinuncia alla vendetta per dare vita a una nazione arcobaleno. Mandela è più che un eroe. È un simbolo, portatore al massimo livello di quei valori di cui abbiamo terribilmente bisogno: coraggio, tolleranza, libertà, democrazia. Valori che ha saputo difendere e testimoniare al prezzo di molte sofferenze. In lui, uomo e leggenda si confondono: indomabile combattente della speranza, saggio messo di fronte alla tirannia e, nel profondo, uomo di cultura innamorato della bellezza. È per questa coerenza di spirito e di azione che ho cercato di accostarmi a questo personaggio d'eccezione e di raccontarne la genesi, la forza, l'esempio." (Jack Lang)
16,50

Il Magnifico. Vita di Lorenzo de' Medici

Il Magnifico. Vita di Lorenzo de' Medici

Jack Lang

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2004

pagine: 172

La vita del Magnifico, signore di Firenze a partire dal 1478, è inquadrata in un ampio affresco del Quattrocento, il fervente secolo dell'Umanesimo. Le vicende e il governo della famiglia de' Medici si intrecciano a quelle di altre grandi casate fiorentine, gli Acciaiuoli, gli Strozzi, i Salviati, e coinvolgono potenti signorie italiane, come gli Sforza e i Gonzaga. Lorenzo de' Medici viene anche ricordato in quanto mecenate, che amava circondarsi di dotte personalità dell'epoca con le quali intraprendeva disquisizioni letterarie e filosofiche. Ed emergono così le figure dei grandi personaggi della storia, dell'arte e della cultura italiana: da Poliziano a Marsilio Ficino, da Machiavelli a Botticelli e Vitruvio.
9,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.