Libri di Jacob Sprenger
Il martello delle streghe
Heinrich Institor, Jacob Sprenger
Libro: Libro in brossura
editore: Spirali
anno edizione: 2025
pagine: 496
Questo libro è un long seller pubblicato in lingua latina a Strasburgo nel 1486, Il Martello delle streghe (Malleus malleficarum) è il testo ufficiale della persecuzione contro le streghe. È stato scritto da due inquisitori domenicani, autorizzati dalla bolla Summis desiderantes affectibus, promulgata dal Papa Innocenzo VIII e fu tradotto in decine di lingue, ottenendo un successo immenso. Questi inquisitori, che hanno mandato al rogo centinaia di donne, sotto il principio dell'Esodo che "non bisogna lasciare in vita neanche una strega", devono dimostrare l'esistenza delle streghe e documentare i loro misfatti: "procurano gli aborti", "tolgono agli uomini i membri virili", "suscitano grandinate e tempeste". In questo libro, pubblicato in Italia, con la prefazione e la cura di Armando Verdiglione, per la prima volta nel luglio 1977 e, dopo venti edizioni, esaurito dal 2010, Institor e Spenger spiegano le ragioni dell'inquisizione, la procedura in ciascun caso, nella ricerca del mostro eversivo, del complotto diabolico, nella negazione della dissidenza delle donne e per spazzare via il sesso che è per loro sempre contro natura. Ma la negazione del femminile trae in un delirio politico gli inquisitori travolti dalla fantasmatica della sessualità femminile fino all'allucinazione, la pornografia, al romanzo d'amore, fino a dimenticare Dio, il diavolo, la genealogia provocati dal corpo delle streghe.
Malleus Maleficarum. Il martello delle streghe
Heinrich Institor, Jacob Sprenger
Libro: Libro in brossura
editore: Yume
anno edizione: 2023
pagine: 368
Il Malleus maleficarum fu scritto nel 1486 a Strasburgo da due autori domenicani, Jacob Sprenger (1436-1495) e Heinrich Kramer, “Institor” (1430-1505), animati dalla necessità di rendere fruibili modalità, procedure giuridiche e aspetti teologici fondamentali nella lotta alla stregoneria e alla “perversione eretica”. La lettura del testo risulta oggi sconcertante ed è necessario porre il libro nel suo contesto storico, geografico e culturale, solo in questo modo è possibile guardarlo come un documento di grande interesse per lo studio della follia collettiva costituita dalla caccia alle streghe. Prefazione di Massimo Centini.
Il martello delle streghe. (Malleus Maleficarum)
Heinrich Institor, Jacob Sprenger
Libro: Libro in brossura
editore: Anguana Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 576
Il Malleus Maleficarum (letteralmente "Il martello delle malefiche", cioè "delle streghe") è un trattato in latino pubblicato nel 1487 dal frate domenicano Heinrich Kramer con la collaborazione del confratello Jacob Sprenger, allo scopo di reprimere in Germania l'eresia, il paganesimo e la stregoneria. Per secoli è stato il Manuale d’uso e di tortura dell’Inquisizione per le persecuzioni praticate su chi praticava ancora l’Antica Religione Pagana europea. È il Libro-simbolo dell’abominio e del genocidio perpetrato dalla Chiesa lungo tutto il Medioevo e fino alle soglie dell’era moderna su coloro che non erano “allineati” con i “dettami cristiani”, scritto da due tra le anime più nere del cristianesimo e a cui l’intera cristianità si è ispirata, volto a sradicare e a cancellare col sangue e col fuoco perfino la memoria delle antiche Radici Spirituali europee.