Libri di Jacopo Cossater
Vino sommelier. Viaggio attraverso la cultura del vino
Jacopo Cossater
Libro: Libro rilegato
editore: White Star
anno edizione: 2022
pagine: 240
Molto più di una bevanda, il vino è un vero e proprio mito, con una storia millenaria, una tradizione ricchissima e un vasto e articolato sistema culturale, sia per quanto riguarda la sua produzione che la sua consumazione. Questo volume ripercorre l’antichissima storia del vino, ne descrive le caratteristiche salienti e offre una panoramica delle principali varietà. Consigli e suggerimenti su come assaporare al meglio ciascuna bottiglia, come cogliere le diverse sfumature di bouquet e di struttura, come distinguere le differenti qualità e come abbinarle a tavola: un libro irrinunciabile per aspiranti sommelier o semplicemente amanti del vino.
Liberi di bere. Per goderti il vino senza pensieri
Leon D. Adams
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2018
pagine: 190
Il vino è una bevanda antica come il mondo, ha una valenza sacra, simbolica, romantica. È frutto di grande sapienza ma è al tempo stesso una cosa semplice, che ha a che fare con la convivialità, per cui va gustata senza condizionamenti e seguendo il proprio gusto. Questi alcuni dei messaggi più potenti e innovativi contenuti all'interno di "The Commonsense Book of Wine", un grande classico di Leon D. Adams, il maggiore esperto di vini americano, che viene qui riproposto per la prima volta al pubblico italiano con il titolo "Liberi di bere". Un libro che si rivela più attuale che mai, nonostante la sua prima edizione risalga addirittura al 1958, aggiornata innumerevoli volte con il passare del tempo e fino agli anni Novanta. "Sono un instancabile crociato del vino", ha affermato in diverse occasioni Adams. Tra le sue battaglie più note quella a favore del suo utilizzo quotidiano: un approccio che deve molto agli usi europei e che vede il vino protagonista della tavola, consumato con moderazione durante i pasti e capace di valorizzare i piatti a cui viene abbinato. Buona parte della sua opera di divulgazione guarda quindi nella direzione della semplicità, con l'intento di fornire a un pubblico ampio di appassionati le conoscenze di base per gustare la bevanda con spontaneità, senza avvalersi necessariamente dell'intermediazione degli esperti in materia e "demistificando" la sacralità del servizio.
Vino sommelier. Viaggio attraverso la cultura del vino
Jacopo Cossater
Libro: Libro rilegato
editore: White Star
anno edizione: 2016
pagine: 240
Questo libro è un viaggio nell'universo del vino, attraverso immagini e parole, seguendo la storia di un nobile prodotto antico quanto l'uomo e la geografia di una bevanda alcolica che non sembra per nulla soffrire Ie sfide della contemporaneità. Arricchito dalle fotografie di Fabio Petroni, maestro nel genere degli scatti still-life, e dai testi redatti da un rinomato sommelier e giornalista come Iacopo Cossater, questo volume conduce il lettore alla scoperta del prodotto vino in ogni sua sfaccettatura, dalle antiche origini della viticoItura alla formazione dei vitigni storici, dalle fasi di produzione (coltivazione, vendemmia, vinificazione, invecchiamento, conservazione) ai principi che governano la degustazione, fino alla presentazione dei principali vini e delle zone di produzione a livello mondiale. Una parte rilevante del libro è riservata a 42 schede di approfondimento relative ad alcuni tra i più prestigiosi e raffinati vini del mondo (spumanti bianchi, rossi e passiti), per i quali vengono descritti l'origine, gli aromi e i sentori, le caratteristiche organolettiche, gli abbinamenti migliori e altre curiosità. A corredo del volume, viene fornito un utile "glossario" dei termini più importanti da sapere per un corretto linguaggio in campo enologico.