Libri di Jacopo Nori
I fichi a raggi x
Libro: Libro rilegato
editore: Polistampa
anno edizione: 2023
pagine: 240
«Orgoglioso, indomito, produttivo, resistente, parco, seducente, amichevole, dignitoso, selvaggio e retto: il fico è l'albero giusto in cui nascondere la Conoscenza dell'universo» (Stefano Mancuso) Per chi è nato e vive sulle rive del Mediterraneo, il fico è spesso il primo frutto che si sia mai assaggiato raccogliendolo direttamente dall'albero. La pianta del fico ha accompagnato la storia dell'uomo fin dagli albori della civiltà: è stata la prima ad essere addomesticata, ben prima di vite e olivo. Questo volume illustrato ci permette di conoscerla meglio, approfondendone il passato e il presente, passando per proprietà organolettiche e tecniche di coltivazione, in una panoramica che abbraccia scienza, arte e gastronomia.
I pomodori a raggi X
Libro: Libro rilegato
editore: Polistampa
anno edizione: 2021
pagine: 224
Un’edizione per ripercorrere la storia del pomodoro, con una inedita, selezionatissima iconografia. Autrici ed Autori, ognuno specialista nel proprio campo di studio, propongono un percorso interdisciplinare divulgativo, basato su un approccio fedele alle fonti, per ricostruire il nome, l’utilizzo, l’identità di un prodotto della terra che, proveniente dai Paesi d’oltre Oceano, si è coniugato in maniera naturale con le risorse dell’ambiente mediterraneo, passando attraverso una catarsi, che lo ha riabilitato agli occhi di medici e consumatori. Il pomodoro rappresenta, infatti, il prodotto della contaminazione tra tradizioni diverse di ciò che riteniamo, invece, identificativo e fondante la nostra specificità: spaghetti al pomodoro e pizza al pomodoro sono infatti il frutto di scambi e incontri, che affondano le loro radici in posti e pasti di culture lontane. Attraverso la Spagna, la salsa al pomodoro, profumata d’aceto, incontrava i carboidrati preparati secondo la tradizione medio-orientale, sposandosi indissolubilmente con la storia della Sicilia e di Napoli, i primi veri hub internazionali della pasta. Storia e ricette.
Gli agrumi a raggi X
Libro: Libro rilegato
editore: Polistampa
anno edizione: 2020
pagine: 280
Dopo la pubblicazione de "Il Glicine ai Raggi X", l'Associazione Noi per Voi onlus, che sostiene le famiglie dei giovani pazienti dei reparti di Oncoematologia del Meyer di Firenze, propone un viaggio davvero multisensoriale nel mondo degli Agrumi, di cui ripercorre la storia, le tipologie, le modalità di coltivazione, l'uso in medicina e in profumeria, ricostruendone la presenza nel mito e nella letteratura, nell'arte e nella gastronomia. Il risultato è un volume scientificamente solido, ma ampiamente fruibile e generosamente illustrato, da cui si sprigiona il profumo fragrante delle zagare. È un'opera evocativa, che unisce competenze diverse, con un duplice scopo: da una parte, sostiene e dà voce a un'Associazione che svolge un'attività meritoria, dall'altra offre un quadro ricco e articolato degli Agrumi, avvicinando idealmente l'Estremo Oriente alla cultura del mondo classico e al paesaggio più autentico, storicamente identificato dei Paesi mediterranei.