Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Jacques Gaillot

Un catechismo per la libertà

Un catechismo per la libertà

Jacques Gaillot, Alice Gombault, Pierre De Locht

Libro

editore: Edizioni La Meridiana

anno edizione: 2005

pagine: 152

Il Vangelo appare subito come un Vangelo di libertà e non di costrizione. Gesù, uomo libero, ha predicato la rivolta delle coscienze. Ha fatto paura, perchè disturbava l'ordine stabilito. I suoi discepoli sanno che la libertà costa cara ed è una lotta e per questo diventano segni di contraddizione nel seno stesso delle loro istituzioni. Non essendo uomini e donne del conformismo, sono presto percepiti come devianti. Ma come possono testimoniare un vangelo di libertà, se essi stessi non godono di questa libertà? Solo se liberi può zampillare da loro una parola che sorvoli le barriere religiose, risuoni fuori dai luoghi protetti, per giungere alle coscienze.
14,00

Ecco le cose in cui credo!

Ecco le cose in cui credo!

Jacques Gaillot

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1998

pagine: 168

Per la prima volta il vescovo francese Jacques Gaillot, dopo la sua 'Lettera agli amici di Partenia', propone un Credo vivo, la verità di un uomo di fede, rispondendo francamente alle scabrose domande di quanti bussano alla sua porta.
13,00

Lettera agli amici di Partenia

Lettera agli amici di Partenia

Jacques Gaillot

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1996

pagine: 104

Partenia è la diocesi “virtuale” del vescovo mons. Gaillot, dopo la decisione di Roma di “trasferirlo” a questa sede inesistente. Questa diocesi diventa per lui il simbolo della sua battaglia a favore degli esclusi, del dialogo con l’islam e della non-violenza. È un testo semplice, ma che fa meditare sull’essenziale del messaggio evangelico.
9,00

Quando si ama non è mai notte

Quando si ama non è mai notte

Jacques Gaillot

Libro: Copertina morbida

editore: EdizioniPiagge

anno edizione: 2015

3,00

Dialoghi sul sagrato

Dialoghi sul sagrato

Jacques Gaillot, Eugen Drewermann

Libro

editore: Edizioni La Meridiana

anno edizione: 2004

pagine: 64

9,00

Il Dio degli esclusi. La scelta di fede come impegno contro l'esclusione sociale

Il Dio degli esclusi. La scelta di fede come impegno contro l'esclusione sociale

Jacques Gaillot

Libro

editore: Edizioni La Meridiana

anno edizione: 2003

pagine: 40

"L'esclusione ha tracciato lungo la storia una scia rossa di sangue e di dolore e oggi intorno all'esclusione si gioca moltissimo della sopravvivenza dignitosa di miliardi di esseri umani. Mons. Gaillot, vescovo degli esclusi e a sua volta vescovo escluso, in queste pagine traccia scenari di sorprendente attualità. Intorno al primato dell'economia e del potere abbiamo costruito un tipo di società che per sopravvivere ha bisogno di escludere, di respingere ai margini. Il testo di Gaillot ha la lucidità delle cose semplici. L'intransigenza di un'asciutta fedeltà a Cristo. Dobbiamo essergli grati perché ci restituisce il brivido del Vangelo". (Dalla prefazione di don Vitaliano Della Sala)
7,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.