Libri di Jean Cau
Le scuderie dell'Occidente. Trattato di morale
Jean Cau
Libro
editore: Oaks Editrice
anno edizione: 2020
pagine: 220
Un trattato di morale, come recita il sottotitolo, che diagnostica le ragioni della decadenza dell'Occidente cercando di resistere alla tentazione di lasciarsi cullare dalla disperazione.
Toro
Jean Cau
Libro: Copertina morbida
editore: Iduna
anno edizione: 2019
pagine: 283
Non c'è solo Hemingway. Pochi hanno saputo raccontare il behind the doors del mondo taurino come Jean Cau che nel '60 narrò minuto per minuto la stagione del torero Jaime Ostos. Quel libro viene ora riproposto al pubblico italiano, sottratto a un ingiusto oblio durato sessant'anni.
Una passione per Che Guevara
Jean Cau
Libro: Libro in brossura
editore: Vallecchi
anno edizione: 2003
pagine: 144
Un autentico gioiello editoriale finalmente edito in Italia, dopo la prima pubblicazione in Francia nel 1979, in cui Jean Cau dà vita a un serrato e appassionato dialogo con il suo eroe Che Guevara che diventa anche un dialogo sulla Rivoluzione. E il 'Che' è il sacerdote laico, il 'gesuita' ribelle della religione rivoluzionaria, un altro 'Cristo' di cui l'autore ci fa magistralmente rivivere la passione, la crocifissione e la morte. La sua immagine, ridotta a gadget onnipresente nell'Occidente da lui rinnegato in vita, ne rappresenta così una perpetuazione iconica, una nuova Sindone.
Il cavaliere la morte e il diavolo
Jean Cau
Libro: Libro in brossura
editore: Settimo Sigillo-Europa Lib. Ed
anno edizione: 2015
pagine: 128
Un racconto che ha per protagonista l'Europa di un futuro prossimo, sottomessa all'invasione orientale. Il germe della rivolta che nasce dagli antichi valori di cultura e tradizione. La promessa di una rinascita della "nazione" Europa insita nella sua stessa natura.