Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Jean Dufaux

Conquistador. Volume 2

Conquistador. Volume 2

Jean Dufaux, Philip Xavier

Libro: Copertina morbida

editore: Panini Comics

anno edizione: 2017

pagine: 112

Torna la saga storico-mitica di Jean Dufaux e Philippe Xavier, il team creativo di La crociateli Prosegue l'impresa di Eternando Del Rovo incaricato dal conquistatore spagnolo Cortes di reclutare una tribù perseguitata da Montezuma facendole sposare la propria causa. Consigliata la supervisione di un adulto.
14,00

Kim Nelson

Kim Nelson

Jean Dufaux

Libro: Copertina rigida

editore: Alessandro

anno edizione: 2017

pagine: 56

"La fine di un'avventura. Perché fu un'avventura, iniziata quindici anni fa. Durante un incontro con Ana Miralles, che conoscevo solo per la sua Eva Medusa, mi vennero due idee. Sono cose che a volte succedono, e quando capita bisogna saperle cogliere. Una, era di aprire al mio immaginario le porte dell'Oriente, fissare un tatuaggio sulla pelle. E così apparve la Djinn. L'altra, era chiedere ad Ana di accompagnarmi in quello che sarebbe stato un lungo ma bellissimo viaggio. E così la Djinn iniziò a vivere. Per questo, al termine, perché siamo arrivati alla parola fine - e quando si comincia una storia che richiede tanto tempo e tanta energia a volte non è detto che ci si arrivi - per questo, dicevo, formiamo, io e Anna, una vecchia coppia di avventurieri, molto "clean", niente camicie stracciate, scarpe consumate, niente malaria, niente zanzare, doccia tutti i giorni, ma i picchi d'adrenalina, certe fatiche o incomprensioni, sì, tutto questo c'era agli appuntamenti, si doveva non perdere mai la rotta e non smarrirsi durante questi giri, Oriente, Africa e India, che prendevano in prestito tanto i miti che le realtà dei paesi attraversati. Giramondi quindi che ora hanno bisogno di deporre i bagagli e riprendersi un po'. Perché oltre alla sua storia, alle sue peripezie, alla sua rappresentazione sensuale (immaginata da Ana in maniera mirabile: ricordo che la sensualità di Djinn deve sia all'immaginario maschile che femminile) Djinn gioca sulla distorsione del tempo e chiede che le carte siano rovesciate prima di immaginare il percorso e l'evoluzione dei nostri*personaggi (e sono tanti). Ci sorprendono perché li troviamo là dove non dovevano essere. O in un modo o un "timing" differente. Gli appuntamenti con la Djinn rimangono sempre imprevedibili, difficili e pericolosi. Kim Nelson ne sa qualcosa. È che il tempo, in Djinn, sposa il ritmo, la magia delle storie, il suo intreccio. Nelle storie non è sempre facile sopravvivere... e non tutti sono sopravvissuti. Quello che è sopravvissuta, al contrario, è la mia amicizia e la grande stima che porto a colei che mi ha seguito per tutto questo viaggio. Grazie Ana. Ora la leggenda della Djinn fa parte della tua vita come della mia. Una leggenda come un tatuaggio, che non ha ancora rivelato tutti i suoi segreti." (Jean Dufaux, 4 luglio 2016)
15,99

Louis Ferdinand Celine. Il cane di Dio

Louis Ferdinand Celine. Il cane di Dio

Jean Dufaux, Jacques Terpant

Libro: Copertina morbida

editore: Ferrogallico

anno edizione: 2018

pagine: 96

"L'autore di quest'opera a fumetti è Jean Dufaux - con i disegni e il colore di Jacques Terpant - uno che conosce il grande scrittore Louis-Ferdinand Céline come le sue tasche. È proprio questa conoscenza che gli permette di sviluppare un'opera di finzione che ha tutti gli elementi della verità. È Céline che ci parla, vive e si racconta, ossessioni e manie, verità e menzogna. Noi lettori lo riconosciamo e ci facciamo nuovamente trasportare da lui. Con maestria, le tavole di Terpant fanno il resto, dando visivamente conto dei volti come dei rumori, degli incubi come della realtà. Testo e immagine sono pieni di piccoli dettagli (per dirne solo uno: le mollette con cui Céline teneva insieme i fogli manoscritti) e si incastrano perfettamente nella creazione di una storia che riesce a essere resoconto di una vita, esemplificazione di un'opera e, insieme, finzione. Non c'è niente di edulcorato, non ci sono complicità ideologiche o, peggio, falsificazioni storiche. C'è la solitudine di Céline, la sua arte e la pietà a fargli compagnia." (dall'introduzione di Stenio Solinas)
18,00

Ladri di imperi. Volume 1-3

Ladri di imperi. Volume 1-3

Jean Dufaux, Martin Jamar

Libro: Copertina morbida

editore: 001 Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 352

Luglio 1870, mentre Parigi, governata da Napoleone III, è sotto attacco delle truppe prussiane, un male più profondo si manifesta attraverso una catena di sanguinosi ed enigmatici eventi. Chi è la ragazza che ha stretto un patto con la morte e si nasconde nella pensione di Madame de Froidecoeur? E cosa la lega all'enigmatica setta dei "Ladri di Imperi"? Tra le ombre della città assediata, il giovane Nicolas d'Assas scoprirà di essere prigioniero di un disegno più grande di lui.
45,00

L'urlo del Moloch. Le avventure di Blake e Mortimer

L'urlo del Moloch. Le avventure di Blake e Mortimer

Jean Dufaux, Etienne Schréder, Christian Cailleaux

Libro: Libro rilegato

editore: Alessandro

anno edizione: 2020

L'albo di quest'anno è il diretto seguito di L'onda septimus, uscito nel corso del 2013. Come sempre, il segreto sulla trama è assoluto, ma la presenza del Dottor Septimus e del perfido Olrik sembra essere garantita anche questa volta. Alla sceneggiatura troviamo il veterano Jean Dufaux, mentre Étienne Schréder e l'esordiente sulla serie Christian Cailleaux cureranno i disegni nell'inconfondibile stile di Edgar Pierre Jacobs.
18,99

L'onore ritrovato

L'onore ritrovato

Jean Dufaux, Mirallès

Libro: Copertina rigida

editore: Alessandro

anno edizione: 2015

pagine: 56

"Tutto Djinn gira su un doppio binario. Uno, rivolto al passato, e parliamo di Jade. Uno verso il presente, ed è Kim Nelson. A volte, dentro a uno stesso volume, i due si incrociano o arrivano a scontrarsi! Nel nostro ultimo ciclo, quello dell'India, si separano, pur preservando l'autonomia sia del passato che del presente. Il tomo 12 che avete in mano ne conclude uno, quello di Jade, quello della Djinn della quale ora conosciamo il destino. Sopravvive, sopravvive a tutto perché lei, fin dall'inizio, ci è apparsa come un personaggio immaginanrio, una proiezione dei nostri desideri e delle nostre paure. Lei fa un passo in più, quello che noi non osiamo fare, perché ci manca la magia che l'aura della leggenda dà a taluni. La leggenda di Jade, della Dijnn, che qui finisce, tra un passato che potremo ancora scoprire (la sua giovinezza nell'harem di Costantinopoli), e tutti i futuri possibili. Perché Jade, dopo la sua odissea africana, acquisisce lo stato di mito (dea delle pianure e dei fiumi) e si sa che i miti resistono oltre la morte. Insomma, lei resterà per sempre nella mia immaginazione, nelle parole e nella magia che le ha conferito Ana Miralles".
15,99

Djinn. Ciclo 1

Djinn. Ciclo 1

Jean Dufaux, Ana Mirallès

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Alessandro

anno edizione: 2021

pagine: 192

Raccolti in un cofanetto, i primi quattro volumi della serie Djinn. Ambientata in una misteriosa Istanbul e il mondo tradizionale degli harem, questa storia vede come protagonista il fiore tra i fiori, arma fra le armi, la favorita del sultano: Jade. Incaricata di arrivare a un diplomatico inglese attraverso il suo tallone d'Achille, la moglie. Jade non ha paura di nulla e sembra avere un cuore di pietra dentro al suo corpo morbido e sensuale.
39,99

Il lamento delle terre perdute. Volume Vol. 1

Il lamento delle terre perdute. Volume Vol. 1

Jean Dufaux, Grzegorz Rosinski

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Cosmo

anno edizione: 2021

pagine: 120

La principessa Sioban, figlia del re "Lupo Bianco", è l'erede di una nobile dinastia. Nel corso della battaglia di Nyr Lynch l'amato sovrano viene ucciso dal mago Bedlam e la regina poco tempo dopo è costretta a sposare lo zio di Sioban, il viscido e inquietante Blackmore, un uomo che si circonda di mostri ed è schiavo di Bedlam… Uno dei grandi fantasy del fumetto francofono in edizione economica.
6,90

Il lamento delle terre perdute. Volume 2

Il lamento delle terre perdute. Volume 2

Jean Dufaux, Grzegorz Rosinski

Libro: Copertina morbida

editore: Editoriale Cosmo

anno edizione: 2021

pagine: 112

Al di là delle lande perdute, nel regno dei Sudenne, la principessa Sioban è riuscita a portare la pace. Il popolo la ama per avere liberato le terre un tempo governate dal padre e poi passate sotto il giogo del tenebroso Blackmore, zio di Sioban. Ma non c'è pace per la principessa, in terre stracolme di creature magiche, stregonerie sepolte, nobili disposti a tutto pur di soddisfare la sete di conquista...
6,50

Il lamento delle terre perdute. Volume Vol. 3

Il lamento delle terre perdute. Volume Vol. 3

Philippe Delaby, Jean Dufaux

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Cosmo

anno edizione: 2022

pagine: 112

Un oscuro passato di guerre e incantesimi, per scoprire tutti i retroscena del misterioso mondo del "Lamento delle terre perdute". Con questo volume comincia un nuovo ciclo grazie al quale viene tolto il velo su dinastie, streghe e cavalieri che hanno segnato la convulsa vita del regno. Uno dei grandi fantasy del fumetto francofono in edizione economica.
6,50

Il lamento delle terre perdute. Volume Vol. 4

Il lamento delle terre perdute. Volume Vol. 4

Philippe Delaby, Jean Dufaux

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Cosmo

anno edizione: 2022

pagine: 112

Tornano le atmosfere cupe, violente e fantastiche de Il lamento delle terre perdute, uno dei più apprezzati fantasy d'oltralpe. I Cavalieri del Perdono sono sulle tracce della Fata Sanctus, la Morgana divenuta Fata. Si conclude, tra colpi di scena, amori e assassinii, il secondo ciclo della saga, l'ultima opera del compianto Philippe Delaby, autore con Jean Dufaux anche del celebre Murena.
6,90

Ladri di imperi

Ladri di imperi

Jean Dufaux, Martin Jamar

Libro: Copertina morbida

editore: 001 Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 94

Dopo la disfatta di Napoleone III a Sedan, Parigi è insorta, le truppe Prussiane sono alle porte e la codardia dei governanti conduce alla nascita della Comune, come nel 1792 lo spirito rivoluzionario torna ad infiammare i parigini. Adélaïde Favier, la giovane donna che sembra aver fatto un patto con la morte, e Nicolas d'Assas, l'uomo inconsapevolmente legato sin dalla nascita alla misteriosa organizzazione dei Ladri di Imperi arrivano nella capitale, dove incrociano un nuovo e temibile personaggio, Frappe-Misère, che avrà un ruolo fondamentale nello sviluppo della vicenda.
16,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.