Libri di Jirí Karásek ze Lvovic
Scarabaeus
Jirí Karásek ze Lvovic
Libro: Libro in brossura
editore: Moretti & Vitali
anno edizione: 2024
pagine: 256
“Scarabaeus”, romanzo, è parte di una trilogia, i “Romanzi dei Tre Maghi”, di cui il primo, “Il romanzo di Manfred Macmillen”, è già stato pubblicato in questa stessa collana nel 2017. La vicenda si snoda nella città più rappresentativa della sensibilità simbolista e decadente: Venezia, con i suoi palazzi fatiscenti e le strade deserte o animate da quella che sembra una perenne festa. Ma una festa in cui occhieggia costantemente la maschera della Morte Rossa di Edgar Allan Poe, portando con sé un senso costante di fine e di disfacimento. Marcel, il protagonista, si muove nelle stesse atmosfere di un Dorian Gray e di un Des Esseintes, tra stoffe pregiate, profumi, amanti disperati ed estenuata sensibilità, tra antiche storie e segreti, veleni e magia. Dandismo, nella più alta delle sue declinazioni, animato da una «lussuria fredda», fredda eppure passionale, che disprezza il piccolo commercio della logica.
Il romanzo di Manfred Macmillen
Jirí Karásek ze Lvovic
Libro
editore: Moretti & Vitali
anno edizione: 2017
pagine: 155
"Il romanzo di Manfred Macmillen" scritto da JiìiKaràsek ze Lvovic (1871-1951), uno dei maggiori esponenti cechi della corrente simbolico-decadente di fine Ottocento, appartiene al mondo della letteratura fantastica di fin de siècle. Il tema principale di questo libro è il rapporto tra la realtà del mondo che abitiamo e la realtà del mondo del pensiero che abita in noi, l'oscillazione di livelli di realtà inconciliabili.