Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Joan Nogué

Paesaggio, territorio, società civile. Il senso del luogo nel contemporaneo

Paesaggio, territorio, società civile. Il senso del luogo nel contemporaneo

Joan Nogué

Libro: Libro rilegato

editore: Libria

anno edizione: 2017

pagine: 268

In un momento in cui sembra di assistere ad un cambio di paradigma sociale e culturale, il paesaggio, in quanto bene comune e relazionale per eccellenza, specchio dei cambiamenti strutturali della società in ogni epoca storica, diventa uno spazio culturale cruciale per riflettere su concetti quali il senso del luogo e l’esperienza poli-sensoriale ed emozionale dello spazio. L’era globale ha acuito le tensioni tra uomo e natura creando ferite scoperte, in Catalogna, in Italia, ovunque. Un obiettivo anima l’autore: rifondare una coscienza collettiva capace di smuovere gli animi degli amministratori affinché il paesaggio diventi il cuore delle politiche pubbliche, che siano a carattere culturale, patrimoniale o urbanistico. Questa è un’opera militante, frutto della riflessione personale e della vasta esperienza di Nogué a capo dell’Osservatorio del Paesaggio della Catalogna, e insieme vero e proprio “manuale scientifico” per l’attuazione della Convenzione Europea del Paesaggio, scritto per gli abitanti di qualsiasi tipo di comunità, quelle di oggi e soprattutto di domani. Prefazione di Enrico Falqui, postfazione di Ludovica Marinaro.
18,00

Altri paesaggi

Altri paesaggi

Joan Nogué

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2010

pagine: 336

Il geografo Joan Nogué ci offre un punto di vista attento e originale sui paesaggi del nostro tempo, da quelli che abitiamo quotidianamente a quelli meno conosciuti, mettendo a fuoco valori e qualità inaccessibili a uno sguardo troppo spesso distratto e fugace. Un appassionante viaggio attraverso scenari diversi e contrastanti, fra altri paesaggi che le fotografie di Maria Rosa Russo ci aiutano a riconoscere e ad apprezzare: luoghi ordinari e terre remote; spazi naturali e scenografie urbane; immaginari prossimi e orizzonti inesplorati. Un percorso ampio eppure denso e profondo, dove parola e immagine si rincorrono stimolando la ragione e il sentimento, dove è lo stesso sguardo sul mondo a rivelarci la nostra condizione umana.
43,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.