Libri di Joe Ross
Trading con il Ross Hook
Joe Ross
Libro: Libro in brossura
editore: Trading Educators
anno edizione: 2008
pagine: 320
L'approfondimento di una delle tecniche di trading più efficaci al mondo. Ideale per chi vuole dedicarsi in modo professionale all'utilizzo di quella che ha reso famoso nel mondo il suo ideatore.
Trading con il ross hook
Joe Ross
Libro: Copertina morbida
editore: Trading Educators
anno edizione: 2008
pagine: 2008
Joe Ross è un grande Master Trader che opera con successo nei mercati dal 1957. La sua esperienza nel settore gli ha permesso di creare tecniche di trading estremamente efficaci, tra cui il famoso "Ross Hook" ("Uncino di Ross"). Nel libro "Trading con il Ross Hook" Joe Ross spiega le tecniche per riconoscere con precisione i Ross Hook, per filtrarli e scegliere in quali entrare, per gestire i trade e individuare i punti di uscita. Nel libro si trovano le risposte a domande e dubbi che spesso i trader hanno mentre operano. Una di queste domande è: esistono situazioni in cui non si vuole entrare in un Ross Hook? Sì, esistono, sono 5 situazioni specifiche da evitare per aumentare la percentuale di trade vincenti. Nel libro il trader scopre quali sono: un mercato improvvisamente diventa troppo volatile; gli uncini sono troppo vicini tra loro; il volume crolla; un uncino è troppo lontano; si verificano più di tre barre di correzione dopo l'uncino. Il libro contiene spiegazioni dettagliate e decine di grafici di trade reali. Il libro è stato tradotto da Francesco Fabi, trader professionista, allievo e collaboratore di Joe Ross, per assicurare la massima precisione della traduzione.
Trading come business
Joe Ross
Libro: Libro in brossura
editore: Trading Educators
anno edizione: 2007
pagine: 383
Inquadrare il trading come un business è il primo, ma indispensabile passo, per poter iniziare a costruire una propria profittabilità con questa professione. Una descrizione minuziosa, con il solito stile concreto tipico dell'autore, dell'ambiente in cui si troverà ad operare il trader, lo metterà in grado di evitare pericolosissime false aspettative, spesso accresciute da pubblicità fuorvianti e causa di perdite ingenti.
TNT. Volume Vol. 3
Joe Ross, Mark Cherlin
Libro
editore: Trading Library
anno edizione: 2005
pagine: 300
Spread trading e trading stagionale
Joe Ross
Libro: Libro in brossura
editore: Trading Educators
anno edizione: 2005
pagine: 319
Lo Spread Trading è una delle tecniche più profittevoli e meno conosciute dal trader dilettante. Il testo, scritto da uno dei più validi esponenti di questa materia è dedicato in modo maniacale al mettere il lettore in grado di operare con successo in questa disciplina.
Spread trading e trading stagionale
Joe Ross
Libro: Copertina morbida
editore: Trading Educators
anno edizione: 2005
pagine: 320
Joe Ross è un grande Master Trader che opera con successo nei mercati dal 1957. La sua esperienza nel settore gli ha permesso di creare tecniche di trading estremamente efficaci, tra cui il famoso "Ross Hook" ("Uncino di Ross"). In questo libro Joe Ross rivela la sua tecnica personale per fare Spread trading, un modo di fare trading poco conosciuto. Chi conosce lo Spread trading lo usa come una delle tecniche preferite, perché dà benefici impressionanti. Eccone alcuni: lo spread trading impegna poco tempo, perché si basa sui dati a fine giornata; permette di trovare trade molto redditizi, perché gli spread spesso formano trend forti; crea una posizione protetta, con rischio ridotto, perché il trader compra un future e ne vende un altro correlato. Dato che il rischio è ridotto, serve un capitale minore per operare e il ritorno sull'investimento aumenta. Il libro fa vedere come trovare gli spread più redditizi, come entrare nei trade e come gestire la posizione, con spiegazioni dettagliate e decine di grafici di trade reali. Il libro è stato tradotto da Francesco Fabi, trader professionista, allievo e collaboratore di Joe Ross, per assicurare la massima precisione della traduzione.
Daytrading
Joe Ross
Libro: Libro in brossura
editore: Trading Educators
anno edizione: 2004
pagine: 352
I principali segnali di uno dei più grandi trader al mondo spiegati in modo concreto ed applicabili da subito. Valido per ogni mercato, intervallo temporale.
Daytrading
Joe Ross
Libro: Copertina morbida
editore: Trading Educators
anno edizione: 2004
pagine: 352
Joe Ross è un grande Master Trader che opera con successo nei mercati dal 1957. La sua esperienza nel settore gli ha permesso di creare tecniche di trading estremamente efficaci, tra cui il famoso "Ross Hook" ("Uncino di Ross"). Nel libro Daytrading Joe Ross rivela i suoi segnali di entrata (principali, intermedi e minore), tra cui anche le Formazioni di Massimo e Minimo 1-2-3 (1-2-3 High e Low), il Ross Hook e la tecnica di entrata Trader's Trick (TTE). Il libro fa vedere anche come, quando e dove Joe Ross posiziona lo stop loss e prende i profitti, ad esempio sulle barre di inversione e con la tecnica della violazione. Le tecniche del libro Daytrading producono profitti in ogni mercato (future, azioni, forex) e in ogni intervallo temporale, su grafici intraday e anche su grafici giornalieri e settimanali. Il libro contiene spiegazioni dettagliate e decine di grafici di trade reali, e rivela le tecniche di Joe Ross per il trading di successo. Daytrading è stato tradotto da Francesco Fabi, trader professionista, allievo e collaboratore di Joe Ross, per assicurare la massima precisione della traduzione.
TNT. Volume Vol. 1
Joe Ross, Mark Cherlin
Libro
editore: Trading Library
anno edizione: 2003
pagine: 255
Trading come business
Joe Ross
Libro: Copertina morbida
editore: Trading Educators
anno edizione: 2007
pagine: 384
Joe Ross è un grande Master Trader che opera con successo nei mercati dal 1957. La sua esperienza nel settore gli ha permesso di creare tecniche di trading estremamente efficaci, tra cui il famoso "Ross Hook" ("Uncino di Ross"). Nel libro "Trading come business" Joe Ross presenta soluzioni concrete per risolvere i problemi dei trader e aiutarli ad aumentare i loro profitti. Sono soluzioni di problemi psicologici e di problemi tecnici di approccio al trading. Ad esempio: per quali motivi si entra nei trade perdenti? Il libro fornisce strumenti psicologici e tecnici che migliorano la selezione dei trade. Che cosa si deve fare dopo l'entrata in un trade? Il money management da solo non basta e il libro dà strumenti pratici per il management dei trade, del rischio, e per la disciplina del trader. Aiuta a individuare e superare i comportamenti che ostacolano i profitti del trading: se il trader non sta guadagnando, qui scopre perché e come risolvere il problema. Il libro dà al trader un approccio da imprenditore, invece di procedere in modo incerto o giocare d'azzardo. Il trading diventa molto più piacevole e rilassato. Il libro è stato tradotto da Francesco Fabi, trader professionista, allievo e collaboratore di Joe Ross, per assicurare la massima precisione della traduzione.