Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Johannes Berchmans Göschl

Graduale novum. Commentario

Graduale novum. Commentario

Johannes Berchmans Göschl

Libro

editore: Libreria Editrice Vaticana

anno edizione: 2021

pagine: 124

Il volume, traduzione italiana del testo originale pubblicato in Germania nel 2018, illustra le vicende che hanno portato alla revisione dei canti liturgici del Graduale, editi in due volumi apparsi nel 2011 e 2018. Lo studio e la revisione dei brani hanno comportato un’analisi accurata e una complessa rivisitazione dell’interpretazione del repertorio gregoriano destinato alla celebrazione della Messa. La parte conclusiva del libro tratta i fondamenti dell’interpretazione del Canto gregoriano.
18,00

Studi gregoriani

Studi gregoriani

Johannes Berchmans Göschl, Juan Carlos Asensio, Nicola Zanini, Guido Milanese, Nino Albarosa

Libro: Libro in brossura

editore: Musidora

anno edizione: 2017

pagine: 108

20,00

Graduale novum editio magis critica iuxta sc 117. Commentary

Graduale novum editio magis critica iuxta sc 117. Commentary

Johannes Berchmans Göschl

Libro: Libro rilegato

editore: Vox Antiqua

anno edizione: 2024

pagine: 152

35,00

L'anno liturgico in canto gregoriano. Il Repertorio delle Messe di tutte le domeniche e delle Solennità. Ediz. italiana e tedesca

L'anno liturgico in canto gregoriano. Il Repertorio delle Messe di tutte le domeniche e delle Solennità. Ediz. italiana e tedesca

Johannes Berchmans Göschl

Libro: Libro rilegato

editore: Vox Antiqua

anno edizione: 2022

pagine: 380

Il volume offre una panoramica sul Proprium Missæ in canto gregoriano per tutte le domeniche e le Solennità dell'Anno Liturgico. I testi, che portano la firma di un raffinato liturgista oltre che gregorianista di fama internazionale, pongono l'accento sulla stretta relazione tra parola e suono, tra testo e melodia, che caratterizza il repertorio gregoriano. Al lettore vengono offerte note informative sui contesti storici del repertorio gregoriano e sulla sua collocazione nella celebrazione dei tempi liturgici. Un volume destinato a tutti gli studiosi e a coloro per i quali vivere con la liturgia della Chiesa nel corso di un anno è una preoccupazione esistenziale. Indispensabile per coloro che hanno la necessità personale di conoscere meglio l'essenza del canto gregoriano e il suo posto nelle celebrazioni dell'anno liturgico.
35,00

Introduzione all'interpretazione del canto gregoriano. Volume Vol. 2

Introduzione all'interpretazione del canto gregoriano. Volume Vol. 2

Luigi Agustoni, Johannes Berchmans Göschl

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni Torre d'Orfeo

anno edizione: 2009

pagine: 840

85,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.