Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Johannes Bückler

Non esistono piccoli antifascisti

Non esistono piccoli antifascisti

Johannes Bückler

Libro: Libro in brossura

editore: People

anno edizione: 2025

pagine: 264

Perché l’ennesimo libro sulla Resistenza? Perché il 25 aprile di quest’anno ricorre l’ottantesimo anniversario della Liberazione: la giusta occasione per offrire una serie di testimonianze, raccontate in prima persona, che celebrano il coraggio di coloro che hanno lottato e sacrificato la loro vita per la nostra libertà. Le vite contenute in questo nuovo volume dimostrano come l’antifascismo abbia attraversato trasversalmente la società italiana. Donne, giovani, operai, intellettuali, cattolici: a essere coinvolte sono state persone di estrazione sociale, età e genere diversi. Le loro storie raccontano atti di straordinario valore. "Non esistono piccoli antifascisti" è dedicato soprattutto alle nuove generazioni, affinché fiorisca in loro il desiderio di non dimenticare. Mai.
16,00

Non esistono piccoli eroi

Non esistono piccoli eroi

Johannes Bückler

Libro: Libro in brossura

editore: People

anno edizione: 2023

pagine: 328

Il successo di Johannes Bückler ha superato la “bolla” di Twitter per entrare nelle case degli italiani con le sue antologie di vite altrui per "People", cui ha fatto seguito dialoghi col passato. Bückler torna quindi con un’altra antologia, anch’essa una sorta di Spoon River, una raccolta di ritratti originali, in cui a prevalere sono ancora una volta le emozioni e i sentimenti. Storie dedicate a figure poco note, ma capaci di imprese memorabili, e narrate come sempre in prima persona, in un gioco letterario in cui lettrici e lettori avranno l’occasione di affezionarsi ai protagonisti tramite la loro stessa voce.
16,00

Dialoghi col passato

Dialoghi col passato

Johannes Bückler

Libro: Copertina morbida

editore: People

anno edizione: 2022

pagine: 304

Come in una sorta di macchina del tempo, Johannes BÜckler (autore di Non esistono piccole storie, Non esistono piccole donne e Non esistono piccoli campioni) immagina di raggiungere diversi personaggi storici per poter dialogare con loro. Dialoghi semplici, con lo scopo di andare oltre le loro imprese. Troveremo personaggi più o meno conosciuti, dai protagonisti dell'Impero romano - come Giulio Cesare e Cleopatra - a personalità più recenti, come Miguel de Cervantes, Galileo Galilei e Napoleone Bonaparte. Con alcuni di loro l'autore tenterà di fare l'avvocato del diavolo, con altri invece cercherà di riparare ai torti che hanno subìto dagli storici, che non sempre sono stati obiettivi nel raccontare le loro vite.
15,00

Partigiane

Partigiane

Libro: Libro in brossura

editore: People

anno edizione: 2022

pagine: 128

Sono storie di incredibile coraggio e di immensa libertà, quelle che troverete nelle pagine di questo libro. Sono le storie, narrate in prima persona, di dieci donne che decisero di partecipare alla Resistenza e che, dopo il 25 aprile, continuarono a fare grandi cose per la Repubblica. Troppo spesso identificate come figure minori della Resistenza – una costante che purtroppo riguarda tuttora le donne in ogni campo –, imbracciarono anch’esse le armi, in montagna e in città, fecero le “staffette”, ciclostilarono volantini con cui diffondevano le proprie idee. Idee di pace, idee di libertà, idee di uguaglianza, idee per un’Italia e un’Europa diverse da quelle in cui erano cresciute. Da Ada Gobetti a Teresa Mattei, passando per Renata Viganò e Ursula Hirschmann, "Partigiane" racconta la Resistenza con uno sguardo diverso, quello delle donne. Età di lettura: da 12 anni.
14,00

Non esistono piccoli campioni

Non esistono piccoli campioni

Johannes Bückler

Libro: Copertina morbida

editore: People

anno edizione: 2021

pagine: 256

Il successo di Johannes Bückler ha superato la "bolla" di Twitter per entrare nelle case degli italiani con le sue prime due antologie di vite altrui per People, uscite a gennaio e novembre 2020 e intitolate "Non esistono piccole storie" e "Non esistono piccole donne". "Non esistono piccoli campioni" è una sorta di Spoon River, una raccolta di ritratti originali, in cui a prevalere sono ancora una volta le emozioni e i sentimenti. Storie dedicate allo sport, alle sue figure (più o meno note) e alle loro imprese, narrate come sempre in prima persona, in un gioco letterario in cui lettrici e lettori avranno l'occasione di affezionarsi ai protagonisti tramite la loro stessa voce. Eroi celebrati, ma soprattutto campioni dimenticati, che grazie a Bückler hanno potuto ritrovare, in queste pagine e nella memoria di chi le leggerà, lo spazio che meritano.
15,00

Non esistono piccole donne

Non esistono piccole donne

Johannes Bückler

Libro: Libro in brossura

editore: People

anno edizione: 2020

pagine: 272

Il successo di Johannes Bückler ha superato la “bolla” di Twitter per entrare nelle case degli italiani con la sua prima raccolta di storie per People, uscita nel gennaio 2020, intitolata Non esistono piccole storie. Perché a tutti piacciono le storie, le storie vere, a volte “piccole”, ma dal significato enorme. Non esistono piccole donne è una sorta di Spoon River, composta da storie originali, in cui a prevalere sono le emozioni e i sentimenti. Storie dedicate al protagonismo delle donne, narrate come sempre in prima persona, quasi che Bückler assumesse la loro identità, raccontando. Eroine e vittime, spesso accantonate nella memoria comune per lasciar posto agli uomini. «Quante donne non hanno visto riconosciuto il proprio lavoro, o peggio, sono state dimenticate?» si domanda l’autore all’inizio del testo. «Sicuramente troppe» la risposta. Questo libro cerca di raccontarne alcune (tutte sarebbe impossibile), per dar voce a coloro che si sono affacciate nella Storia, lasciando un segno che neppure l’indifferenza altrui ha potuto scalfire.
15,00

Non esistono piccole storie

Non esistono piccole storie

Johannes Bückler

Libro: Copertina morbida

editore: People

anno edizione: 2020

pagine: 216

È possibile riuscire a emozionare in 280 caratteri il pubblico di Twitter, un social che costringe di fatto a essere sintetici e concisi nel condividere fatti e notizie? La risposta è sì, assolutamente. A tutti piacciono le storie. Da qui è nata l'idea di Johannes Bückler di plasmare una piccola Spoon River, in cui a prevalere sono le emozioni e i sentimenti. Il lettore vi troverà raccontate vittime di guerra, di mafia, di terrorismo. Vittime di quell'odio sfociato poi nelle leggi razziali e nei campi di sterminio. E non solo. Uomini, donne e bambini cui la Storia ha marcato in maniera indelebile la pelle e le vicende personali. Questo libro vuole rappresentare un tributo necessario, per serbarne e mantenerne viva la memoria in tempi difficili come i nostri. Prefazione di Carlo Lucarelli.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.