Libri di John MacArthur
Il commentario MacArthur del Nuovo Testamento. Marco 1-8
John MacArthur
Libro: Libro in brossura
editore: Alfa & Omega
anno edizione: 2025
pagine: 383
"Vangelo di Gesù Cristo Figlio di Dio”. Queste parole, con cui inizia il Vangelo di Marco, racchiudono uno dei suoi temi più importanti che si sviluppa nei primi otto capitoli del libro. Esso raggiungere l'apice in Marco 8:29 dove Pietro riconosce: “Tu sei il Cristo”. Nulla è più importante di questo tema nel Vangelo di Marco, perché nulla è più necessario della conoscenza della verità su Gesù. John MacArthur spiega ciascun verso con precisione dottrinale e in modo decisamente pratico. Il commentario MacArthur del Nuovo Testamento nasce dall'esperienza, la saggezza e la comprensione di uno dei più affidabili leader pastorali e studioso della Bibbia tra i contemporanei. Ogni volume è stato scritto per essere il più completo e accurato possibile, esaminando a fondo ogni frase e parola chiave nella Scrittura ed evitando inutili tecnicismi. Questo commentario contribuirà ad una migliore, più completa e più ricca comprensione della Parola di Dio, e stimolerà il lettore nel cammino spirituale personale. "Lo studio del Vangelo secondo Marco ci aiuta a sbarazzarci di nozioni generali e ingloriose su Cristo. Gesù viene presentato come colui che rivela la gloria eterna del Padre per mezzo dell'umiliazione, servendo piuttosto che essendo servito (Marco 10:45). La gloria di Cristo, tuttavia, può essere eclissata nel cuore del discepolo dalla sua inadeguata autoconsapevolezza. In altre parole, la sua superbia può annebbiare la sua vista spirituale, in modo che le forme che vede siano sfocate: uomini che sembrano alberi ambulanti (Marco 8:24)" (Matthew Johnston).
Il commentario MacArthur del Nuovo Testamento. Galati
John MacArthur
Libro: Libro in brossura
editore: Alfa & Omega
anno edizione: 2017
La Lettera ai Galati è stata chiamata la Magna Carta della libertà spirituale, il grido di battaglia della Riforma, la dichiarazione cristiana d’indipendenza. È il documento in cui lo Spirito Santo attesta la libertà spirituale di coloro che credono in Gesù Cristo. La Lettera è personale, dottrinale e pratica, comprenderne il messaggio è fondamentale per la vita spirituale e la vittoria.
Io... mi vergogno del Vangelo quando la chiesa diventa come il mondo
John MacArthur
Libro: Libro in brossura
editore: Alfa & Omega
anno edizione: 2000
pagine: 262
Il commentario MacArthur del Nuovo Testamento. Romani 1-8
John MacArthur
Libro: Copertina morbida
editore: Ass. Verità Evangelica
anno edizione: 2004
pagine: 522
Le chiavi della crescita spirituale. Alla scoperta della ricchezza di Dio
John MacArthur
Libro
editore: La Casa della Bibbia
anno edizione: 2005
pagine: 171
Il commentario MacArthur del Nuovo Testamento. Romani 9-16
John MacArthur
Libro: Copertina morbida
editore: Ass. Verità Evangelica
anno edizione: 2006
pagine: 400
Il commentario MacArthur del Nuovo Testamento. Tito
John MacArthur
Libro: Copertina morbida
editore: Ass. Verità Evangelica
anno edizione: 2008
pagine: 172
Il commentario MacArthur del Nuovo Testamento. Prima lettera a Timoteo
John MacArthur
Libro: Copertina morbida
editore: Ass. Verità Evangelica
anno edizione: 2009
pagine: 320
Le beatitudini. Il sentiero della gioia
John MacArthur
Libro
editore: La Casa della Bibbia
anno edizione: 2010
pagine: 226
Il commentario MacArthur del Nuovo Testamento. Seconda lettera a Timoteo
John MacArthur
Libro: Copertina morbida
editore: Ass. Verità Evangelica
anno edizione: 2010
pagine: 228
Il commentario MacArthur del Nuovo Testamento. Colossesi e Filomone
John MacArthur
Libro: Copertina morbida
editore: Alfa & Omega
anno edizione: 2011
pagine: 260
Il commentario MacArthur del Nuovo Testamento. Efesini
John MacArthur
Libro: Copertina morbida
editore: Alfa & Omega
anno edizione: 2012
pagine: 456
Questa serie di commentari è l'ideale per lo studio personale, per piccoli gruppi, o nelle riunioni comunitarie. John MacArthur spiega ciascun verso con precisione dottrinale e in modo decisamente pratico. Efesini è stato definito "il libretto degli assegni del cristiano", "la cassaforte della Bibbia" e "la banca del credente". Questa bella epistola rivela ai cristiani le grandi ricchezze, l'eredità e la pienezza che hanno in Gesù Cristo e nella sua chiesa. Mostra loro quel che possiedono e come rivendicarlo e goderne.