Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Josè Fonseca

Essenza e personalità. Elementi di psicologia relazionale

Essenza e personalità. Elementi di psicologia relazionale

Josè Fonseca

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2022

pagine: 280

José Fonseca, uno dei pionieri dello psicodramma in Brasile, rivela che essere fedeli a Moreno, il creatore dello psicodramma, non significa ripeterlo, ma ripensarlo alla luce delle questioni attuali. La psicologia relazionale delineata da Moreno rappresenta, quindi, la fonte ispiratrice di questo libro. Fonseca si avvale del concetto moreniano di matrice d’identità, involucro bio-psicosociale del bambino durante la costituzione della personalità, per proporre nuovi cammini alla diagnosi psicodinamica e psicopatologica. Il suo studio accoglie i contributi di Buber, Spinoza, Freud, Lacan, Bowbly e Kohut, che perdono gli accenti originali per assumere un’inflessione relazionale. Il tutto si intreccia in un dialogo di esperienze e riflessioni con psicodrammatisti italiani di diversi orientamenti: De Marino, Druetta, Cecchetti, Tagliaferri, Guidi, Cerrone, Gasseau. Opera dedicata allo studio delle relazioni umane, sul piano personale, gruppale, sociale e cosmico.
37,00

Lo psicodramma contemporaneo. Contributi alla teoria e alla tecnica

Lo psicodramma contemporaneo. Contributi alla teoria e alla tecnica

Josè Fonseca

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2012

pagine: 240

Psicodramma e psicoanalisi sono teorie compatibili? Esiste uno psicodramma individuale? In Psicodramma contemporaneo, José Fonseca mette in relazione psicodramma e psicoanalisi intrecciando materiale proveniente dalla propria pratica clinica con un'attenta riflessione metodologica. Il risultato di tale unione determina la creazione di originali proposte, tra le quali una prospettiva sullo sviluppo della personalità (ispirata a Moreno e Buber) tra salute e malattia, lo psicodramma minimalista e lo psicodramma interno. Il volume è suddiviso in quattro parti: nuovi approcci alla teoria dello psicodramma; nuovi approcci alla tecnica dello psicodramma; psicodramma e sessualità; passato e futuro dello psicodramma. Primo lavoro dell'autore tradotto in lingua italiana, rappresenta un innovativo contributo proveniente dal prolifico movimento brasiliano di psicodramma, offrendo un'apertura verso nuove possibilità di sviluppo delle relazioni duali, di gruppo e dello psicodramma stesso, in connessione con il contesto trasformativo della società contemporanea.
33,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.