Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di José Ramos Regidor

La Chiesa dei poveri. Teologia della liberazione e diritti dell'uomo

La Chiesa dei poveri. Teologia della liberazione e diritti dell'uomo

Leonardo Boff, Clodovis Boff, José Ramos Regidor

Libro: Libro in brossura

editore: Datanews

anno edizione: 2006

pagine: 158

Leonardo Boff, Clodovis Boff e José Ramos Regidor sono tre dei maggiori esponenti della Teologia della Liberazione, cioè di quella parte della chiesa che ha scelto come opzione di fondo teologica e pratica di stare con i poveri e di lottare per la loro liberazione. Il libro fa un bilancio di questa esperienza e indica i terreni nuovi della Teologia della Liberazione: tutela della terra e della natura, tutela della donna, difesa dei diritti umani. Passato, presente, futuro della Teologia della Liberazione emergono in questo lavoro come un processo di grande portata storica che va conosciuto non solo dai cristiani ma da quanti in ogni parte della terra non hanno rinunciato a battersi per la dignità e la liberazione degli uomini.
18,00

La teologia della liberazione

La teologia della liberazione

José Ramos Regidor

Libro: Libro in brossura

editore: EdUP

anno edizione: 2004

pagine: 221

A partire dagli anni Sessanta la chiesa dell'America Latina si è trovata di fronte ad una realtà dalle enormi dimensioni: grandi masse di poveri che prendono coscienza di essere emarginati dai frutti del processo produttivo. La questione è: come essere cristiani in un mondo in cui una grande parte della popolazione vive in situazione di miseria? La fede cristiana acquista una dimensione politica e il tema della liberazione assume significati concreti e storici: non solo una liberazione dal peccato ma anche un processo di trasformazione, in cui i poveri recuperino la propria dignità vilipesa e collaborino alla gestazione di una società non necessariamente ricca, ma più giusta e fraterna.
8,00

Natura e giustizia. Per un'etica ecosociale a partire dal sud del mondo

Natura e giustizia. Per un'etica ecosociale a partire dal sud del mondo

José Ramos Regidor

Libro

editore: EMI

anno edizione: 2000

pagine: 188

Una teologia ecosociale non può che partire dal Sud del mondo, dove vivono due terzi dell'umanità e dove la Terra è più indifesa di fronte alla violenza degli umani. Questo libro si propone di: rileggere in termini di giustizia sociale ed ecologica il debito che le potenze coloniali hanno contratto con i paesi oppressi; discernere alla luce del mistero cristiano il legame tra giustizia sociale e giustizia ecologica; smascherare la logica capitalistica che dissangua allo stesso tempo i popoli e la natura. L'Autore ci aiuta a costruire nuovi ponti tra Sud e Nord, nella prospettiva di una storia dell'umanità finalmente unificata verso i lati, verso l'alto e verso l'avvenire. Presentazione di Leonardo Bokk.
10,33

La teologia della liberazione

La teologia della liberazione

José Ramos Regidor

Libro: Libro in brossura

editore: Datanews

anno edizione: 1999

pagine: 102

7,75

La chiesa dei poveri. Teologia della liberazione e diritti dell'uomo
10,33

La teologia della liberazione

La teologia della liberazione

José Ramos Regidor

Libro: Libro in brossura

editore: Datanews

anno edizione: 1996

pagine: 90

5,16

Il sacramento della penitenza. Riflessione teologico-storico-pastorale alla luce del Vaticano II

Il sacramento della penitenza. Riflessione teologico-storico-pastorale alla luce del Vaticano II

José Ramos Regidor

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 1971

pagine: 384

Una sintesi di teologia dogmatica e pastorale che intende favorire lo sforzo di riflessione sul rinnovamento della prassi della confessione sacramentale richiesto fin dal Vaticano II.
11,36

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.