Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Joseph Conrad

Cuore di Tenebra

Cuore di Tenebra

Joseph Conrad

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 2017

pagine: 262

«Cuore di tenebra» fonde le dimensioni concrete di testimonianza autobiografica, di denuncia sociale e politica con quelle simboliche di parabola e cupa meditazione metafisica. Attraverso la voce di Marlow, Conrad ci conduce nel cuore dell'Africa nera: l'incontro con la terribile realtà dello sfruttamento del Congo belga di Leopoldo II si dilata fino a trasformarsi in un inquietante confronto con il diverso e il primitivo, in una riflessione generale sul colonialismo destinata a scuotere le certezze di un ottimismo evoluzionistico ed eurocentrico. La presunta "missione civilizzatrice", lungi dal portare la luce nelle tenebre, rivela piuttosto la tenebra chiusa nel proprio cuore.
11,00

La linea d'ombra

La linea d'ombra

Joseph Conrad

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 2019

pagine: 320

10,50

Heart of darkness

Heart of darkness

Joseph Conrad

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: ELI

anno edizione: 2011

pagine: 144

9,90

Heart of darkness

Heart of darkness

Joseph Conrad

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Black Cat-Cideb

anno edizione: 2007

pagine: 112

9,80

La follia di Almayer

La follia di Almayer

Joseph Conrad

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 2022

pagine: 208

9,30

Note ai miei libri

Note ai miei libri

Joseph Conrad

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2015

pagine: 90

Una selezione delle più celebri note d'autore e prefazioni che Conrad inserì a corollario dei propri romanzi e racconti scritti tra il 1897 e i1 1920. Da "Il negro del Narciso" ad "Appunti di vita e di letteratura", si avvicendano le stesure di "Cuore di tenebra", "L'agente segreto" e "La linea d'ombra". I suoi rapporti con la critica, le scelte tematiche, gli aneddoti, gli incontri e le esperienze che hanno formato il suo tessuto narrativo, ma anche - come nella famosa prefazione a "II negro del Narciso" - le direttive poetiche, la sua volontà di riportare sulle pagine la "prima" vita, quella sul mare, per fonderla con la "seconda" vita, quella da scrittore. Si scopre così la necessità di scrivere in inglese piuttosto che nella lingua madre, l'interesse per le anime semplici che popolano terra e acqua, l'imperativo della sincerità negli scritti autobiografici. Un'affascinante immersione in ciò che si cela dietro al contenuto delle opere del grande scrittore.
10,00

Lord Jim

Lord Jim

Joseph Conrad

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 1983

pagine: 432

Fra la verità e il giudizio umano, fra il coraggio e il dubbio, che si alternano come onde di nebbia lungo tutto il romanzo (e proprio le nebbie, le nuvole, i vapori delle tempeste ne sono immagini chiave), si scorge a tratti la figura sfuggente del protagonista, dipinta con elusiva precisione. E' Lord Jim, uno dei personaggi più celebri, complessi, difficili e amati di Conrad, con il suo idealismo tenebroso, problematico ed essenzialmente umano.
8,26

Un reietto delle isole

Un reietto delle isole

Joseph Conrad

Libro: Libro in brossura

editore: Garzanti

anno edizione: 1995

pagine: XXXIX-347

La narrativa conradiana degli esordi, a cui appartiene Un reietto delle isole, è basata sulle esperienze dirette della vita marinara che lo scrittore condusse in gioventù. Questi romanzi vennero letti inizialmente, dai contemporanei, come storie esotico-romantiche. Ma le opere di Conrad nascondono una dimensione coloniale. La trilogia a cui appartiene questo libro presenta una curiosa combinazione di schemi tipici del romanzo popolare e di analisi anti-romantiche e disperate della corruzione morale. Nel romanzo, l'impresa coloniale britannica diventa metafora della violazione, sventurato passaggio verso il buio delle follia da cui è impossibile fare ritorno.
7,75

L'agente segreto

L'agente segreto

Joseph Conrad

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 1990

pagine: 256

Verloc è una spia che vive a Soho con la moglie Winnie e il fratello minore di lei, Stevie, un handicappato mentale che la donna protegge. Verloc deve provocare un attentato terroristico che susciti la reazione dell'opinione pubblica contro gli anarchici. Stevie lo segue nell'esecuzione dell'attentato, portando l'esplosivo, ma cade e viene dilaniato dall'esplosione che ha provocato. Winnie pugnala nel sonno Verloc per vendicare la morte del fratello e parte per il continente con Ossipon, un amico di Verloc che lo crede morto nell'attentato. Scoperta la verità, Ossipon abbandona la donna che si uccide, gettandosi nelle acque della Manica.
9,30

Heart of darkness

Heart of darkness

Joseph Conrad

Libro

editore: Loescher

anno edizione: 1989

pagine: IV-124

14,25

Il negro del «Narcissus»

Il negro del «Narcissus»

Joseph Conrad

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 1990

pagine: 184

Un marinaio negro, imbarcato sul Narcissus, è gravemente ammalato e fa pesare su tutti questa sua condizione. E' come un incubo. Tutti cercano in ogni modo di aiutarlo, rischiando anche di persona, però l'equipaggio arriva ad odiarlo. Quando muore, tutti si sentono liberati da questa atmosfera gravida di angoscia.
9,30

Nostromo

Nostromo

Joseph Conrad

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 1990

pagine: 366

In una piccola repubblica sudamericana vive un italiano, Nostromo, che è considerato da tutti eccezionalmente coraggioso. Durante una rivolta c'è la necessità di mettere in salvo l'argento della miniera e Nostromo se ne prende l'incarico. Riesce a portare l'argento su di un'isola vicina ma, sedata la rivolta, nessuno mostra più riconoscenza per quest'impresa. Così Nostromo, offeso, fa credere che l'argento sia caduto nel mare. Per quanto riguarda i sentimenti, ama Gisella, ma è legato a Linda, sua sorella, che, terribilmente gelosa, spinge il padre ad uccidere Nostromo. Così anche il segreto dell'argento non potrà mai essere scoperto.
9,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.