Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Joseph Epes Brown

Spiriti guida. Comprendere le tradizioni religiose dei nativi americani

Joseph Epes Brown

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2025

pagine: 172

Dopo aver vissuto per anni con i nativi di tutto il continente americano e averne appreso le tradizioni, l’Autore ha imparato che c’è una grande diversità tra le culture indigene di quei luoghi. Ha notato però anche alcuni temi comuni, come il senso del tempo, la convinzione che i paesaggi siano abitati da spiriti e i rituali che legano insieme queste tematiche. Brown illustra tali questioni con approfondite analisi di specifiche culture native, tra cui Lakota, Navajo, Apache, Koyukon e Ojibwe. È stato uno dei primi studiosi a riconoscere che le religioni dei nativi, anziché essere reliquie del passato, sono tradizioni vitali che i membri delle tribù plasmano e adattano per rispondere a esigenze contemporanee e senza tempo. In quest'opera, una delle migliori sulla spiritualità dei nativi nord-americani, Epes Brown descrive con stile suggestivo ma equilibrato la cosmogonia e la cosmologia delle popolazioni indigene, in particolare quelle del nord di ceppo algonchino, ma non solo. Di particolare interesse è la "metafisica della Natura" ovvero la percezione e lo studio dell'aspetto trascendente delle cose. In tal senso questo libro insegna una visione corretta dell'ecologismo ripristinandone l'aspetto sacrale, ovvero il concetto che rispettare la Natura significhi rispettare Dio, della cui volontà questo mondo non è che una manifestazione.
17,00

L'eredità spirituale degli indiani d'America

L'eredità spirituale degli indiani d'America

Joseph Epes Brown

Libro: Libro in brossura

editore: Lindau

anno edizione: 2021

pagine: 233

Pubblicato originariamente nel 1982, questo volume raccoglie alcuni degli scritti più significativi di Joseph Epes Brown, che dedicò gran parte della propria vita a studiare le tradizioni dei nativi americani, impegnandosi in prima persona a promuoverle e difenderle. Attratto in particolar modo dalla figura di Alce Nero e di altre guide spirituali indiane, fin dal dopoguerra Brown trascorse lunghi periodi a stretto contatto con loro nelle riserve, raccogliendo testimonianze e ascoltando insegnamenti intesi a preservare un’antica civiltà, sempre più minacciata dalla società dei consumi. Dalle concezioni religiose ai rituali, i canti e le danze, dalle spedizioni di caccia al patrimonio materiale: in questo volume, arricchito dalle lettere scritte durante la permanenza al fianco di Alce Nero e da alcune fotografie scattate in quel periodo, l’autore descrive un paesaggio culturale che, dalle foreste del Canada fino ai deserti del Sud-Ovest, passando per le Grandi Pianure, non smette di affascinare per la sua ricchezza e costituisce un esempio quanto mai attuale di vita in armonia con la natura.
24,00

La sacra pipa. I sette riti dei Sioux Oglala

La sacra pipa. I sette riti dei Sioux Oglala

Alce Nero

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2021

pagine: 160

Quando scrisse “La Sacra Pipa”, Alce Nero era l’ultimo sacerdote qualificato dell’antica tribù Oglala Sioux ancora in vita. Dettò il testo a Joseph Epes Brown, antropologo e storico delle religioni statunitense, durante gli otto mesi di permanenza di quest’ultimo nella riserva di Pine Ridge nel South Dakota, dove lui viveva. Nel libro Alce Nero descrive in dettaglio i sette riti che sono stati rivelati ai Sioux attraverso visioni e illustra il loro significato profondo. Guida il lettore alla scoperta della danza del sole, del rito di purificazione, del “mantenimento dell’anima” e di altri riti. Spiega inoltre come i Sioux siano venuti a patti con Dio, con la natura e con i loro simili, attraverso un raro spirito di sacrificio e una grande determinazione. Un testo che sarà accolto con entusiasmo da studenti di religione comparata, etnologi, storici, filosofi e tutti coloro che sono interessati alla vita degli indiani d’America. La religione dei Sioux è stata oggetto di interesse e di studio da parte di esploratori e studiosi sin dal periodo dei primi contatti tra bianchi e nativi americani, ma il racconto di Alce Nero è senza dubbio la fonte più autorevole e chiara per comprendere i riti e la cosmologia degli indiani d’America. Premessa di Marco Toti.
15,00

La sacra pipa

La sacra pipa

Joseph Epes Brown

Libro

editore: Borla

anno edizione: 1999

pagine: 144

12,50

Gli indiani del Nordamerica

Gli indiani del Nordamerica

Edward Sheriff Curtis, Joseph Epes Brown

Libro

editore: Rusconi Libri

anno edizione: 1981

pagine: 112

Questo libro presenta una selezione delle fotografie di Curtis, uno dei massimi esponenti dei "Pictorialisti", forse il più grande interprete del mondo indiano. Con i testi che le commentano, tratti da autori indiani, le fotografie rievocano e ricostruiscono un mondo perduto, che non è scomparso grazie anche all'opera di questo maestro della fotografia agli esordi. In appendice una breve presentazione delle tribù citate e la bibliografia per approfondire l'argomento.
14,98

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.