Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Joseph Kosuth

Neon in contextual play. Ediz. italiana e inglese

Neon in contextual play. Ediz. italiana e inglese

Joseph Kosuth

Libro: Copertina rigida

editore: Produzioni Nero

anno edizione: 2017

pagine: 60

45,00

Colour in contextual play

Colour in contextual play

Joseph Kosuth

Libro: Copertina rigida

editore: Produzioni Nero

anno edizione: 2017

pagine: 82

45,00

The language of equilibrium-Il linguaggio dell'equilibrio

The language of equilibrium-Il linguaggio dell'equilibrio

Joseph Kosuth

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2009

pagine: 102

Il libro di Joseph Kosuth è un volume dedicato al lavoro concepito, realizzato e installato sull'Isola di San Lazzaro a Venezia in occasione della 52° Esposizione Internazionale d'Arte Biennale di Venezia del 2007. L'opera, intitolata "Il linguaggio dell'equilibrio", è composta da una scritta gialla al neon, di circa 150 metri, installata lungo il perimetro delle mura che circondano l'isola. La realizzazione si estende su tutta la superficie del muro di nord-ovest e si arrampica sulla facciata della chiesa, sul campanile e sull'osservatorio del complesso monumentale situato sull'isola. Si tratta dell'installazione neon più grande dell'artista e il testo che la compone è frutto di un'approfondita ricerca sull'acqua, sul rapporto tra l'elemento primario vitale, il concetto e il significato linguistico. Le scritte in italiano, inglese e armeno, suggeriscono anche la molteplicità linguistica dei testi contenuti nella biblioteca del convento. Il colore giallo del neon è stato scelto in base alla simbologia storica, che risale all'epoca della fondazione del monastero, quando il giallo era indice di virtù, intelletto, stima e maestà.
40,00

L'arte dopo la filosofia

L'arte dopo la filosofia

Joseph Kosuth

Libro

editore: Costa & Nolan

anno edizione: 2009

18,00

Joseph Kosuth. Isabella Stewart Gardner Museum. Ediz. inglese

Joseph Kosuth. Isabella Stewart Gardner Museum. Ediz. inglese

Joseph Kosuth

Libro: Libro rilegato

editore: Charta

anno edizione: 2003

pagine: 134

Un libro d'artista che documenta la mostra di Joseph Kosuth (Toledo, Ohio, 1945), tra i protagonisti più significativi dell'arte contemporanea, all'Isabella Stewart Gardner Museum di Boston, sede di una preziosa ed eterogenea collezione permanente di Rinascimento e fine Ottocento. Il volume ne è allo stesso tempo la guida, più precisamente una special edition per l'arte contemporanea, che sorprende pagina dopo pagina. Il testamento della collezionista, che per la sua casa-museo si è ispirata al Poldi Pezzoli, non permette alcun intervento nelle stanze, non 'abituate" all'arte contemporanea; l'artista è invece potuto intervenire nelle stanze, così come ha fatto nelle pagine del libro, con elementi scritti e immagini.
37,00

L'arte dopo la filosofia. Il significato dell'arte concettuale
12,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.