Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Juan José Tamayo

Teologie del sud. La decolonizzazione come nuovo paradigma

Teologie del sud. La decolonizzazione come nuovo paradigma

Juan José Tamayo

Libro: Libro in brossura

editore: Queriniana

anno edizione: 2024

pagine: 272

Questo libro fa una rigorosa ricognizione delle teologie del Sud globale – africana, asiatica, latinoamericana, indigena e afroamericana – collocandole nei loro contesti ed evidenziandone le tendenze più significative (femminista, ecologica, liberazionista…). Sono teologie emergenti, controegemoniche e generatrici di discorsi alternativi che cercano di rispondere alle grandi sfide attuali: colonialismo, patriarcato, razzismo epistemologico, capitalismo, depredazione della natura, crisi della democrazia, fondamentalismi. Queste teologie – niente affatto secondarie – attraversano le vie dello scambio interculturale, interreligioso, interetnico e interdisciplinare. Scrive l'autore: «Gli itinerari di dialogo che ho precorso mi hanno svegliato dal sonno dogmatico, mi hanno liberato dalla innocenza culturale, mi hanno aperto nuovi orizzonti epistemologici». Ecco allora qui una innovativa proposta di cambio di paradigma nella narrazione teologica, che mette in discussione l'eurocentrismo e tiene conto della diversità e ricchezza di scenari geografici, culturali, politici e religiosi. Trascendendo i confini precedenti, i teologi del Sud del mondo aprono inaspettati sentieri di dialogo.
35,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.