Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Karsten Müller

Vincere con la partita italiana. Il moderno gioco piano. Un sistema dinamico per il Bianco nella partita del Re

Vincere con la partita italiana. Il moderno gioco piano. Un sistema dinamico per il Bianco nella partita del Re

Karsten Müller, Georgios Souleidis

Libro: Libro in brossura

editore: Le due torri

anno edizione: 2017

pagine: 286

Un sistema dinamico per il Bianco nella partita di Re. Con prefazione di Anish Giri. Questa versione moderna del Gioco Piano, con l’apparente innocenza di chi muove c2-c3 e d2-d3, non solo sta diventando sempre più popolare nelle partite di club, ma è regolarmente adottata da un numero sempre più crescente di forti grandi Maestri, compresi quelli di fascia top come il campione mondiale Magnus Carlsen e l’olandese Anish Giri. Il set-up è facile da capire e imparare, così le novità teoriche sono molto meno importanti che i “sani” principi sui quali è basata, quali la successiva spinta d3-d4 o per esempio la manovra per portare il cavallo in b1 sul lato di Re all’attacco del Re avversario. Il Gioco Piano in questa sua moderna versione, nel rispetto dei principi sui quali abbiamo sempre studiato le aperture - e cioè nella naturalezza dello sviluppo dei pezzi e la messa in sicurezza del Re - risulta realmente pieno di veleno, perché al Bianco si presentano subito molte opzioni per creare un gioco aggressivo facendo appunto mosse normali e logiche con i propri pezzi. Nel volume sono presenti diversi esercizi pratici a verifica della vostra comprensione progressiva.
29,00

L'ABC degli scacchi. Impariamo a giocare il finale. 50 modi per vincere con pochi pezzi

L'ABC degli scacchi. Impariamo a giocare il finale. 50 modi per vincere con pochi pezzi

Karsten Müller

Libro: Libro in brossura

editore: Caissa Italia

anno edizione: 2016

pagine: 128

La maggior parte delle partite viene decisa in finale. È in finale che si raccoglie quanto seminato in precedenza, ed è sempre in finale che possiamo negare la vittoria al nostro avversario. Conoscere le principali posizioni del finale accresce in modo esponenziale la nostra fiducia (e con essa i risultati) perché ci suggerisce verso quali posizioni tendere e quali invece evitare. Partendo dai matti elementari e dai finali di pedone più semplici, il libro fornisce tutto il sapere pratico che bisogna conoscere alla scacchiera. Karsten Müller ci guida passo passo attraverso un affascinante percorso di manovre e tatticismi tipici del finale, aiutandoci a capire il perché di ciò che facciamo. L'autore mette in risalto molti utili trucchetti da finale, che vi potrete divertire ad usare contro un amico, un familiare - oppure un avversario in torneo!
16,90

Rjf. Tutte le partite di Bobby Fischer

Rjf. Tutte le partite di Bobby Fischer

Karsten Müller

Libro: Copertina morbida

editore: Caissa Italia

anno edizione: 2011

pagine: 432

36,50

Trappole in apertura nelle partite con 1.D4

Trappole in apertura nelle partite con 1.D4

Karsten Müller, Rainer Knaak

Libro: Libro in brossura

editore: Prisma

anno edizione: 2011

pagine: 224

24,00

Trappole in apertura nelle partite con 1. e4

Trappole in apertura nelle partite con 1. e4

Karsten Müller, Rainer Knaak

Libro: Libro rilegato

editore: Prisma

anno edizione: 2010

pagine: 224

Le possibili classificazioni delle trappole in apertura sono infinite, a partire dalla più ovvia: quella in base al tipo di impianto in cui il tranello viene teso. E infatti il libro, anche per agevolare la ricerca del lettore, è diviso in capitoli, ciascuno dedicato ad un'apertura diversa. Tuttavia Knaak e Müller operano una distinzione più sottile fra due tipi principali di trappole, a seconda del grado di rischio che comportano: quelle che vengono innescate da una mossa "normale" (nel qual caso, se l'avversario non vi casca, la partita prosegue come nulla fosse), e quelle in cui la strategia del giocatore è tutta costruita in funzione dell'idea di tendere un tranello. Le trappole che fanno parte di questo gruppo non sono troppo numerose, perché tutto dipende dal livello di rischio, cioè dal prezzo da pagare nel caso la trappola non scatti a causa della difesa precisa, o fortunata, dell'avversario. Si potrebbe pensare che nell'era del computer la probabilità di cadere in trappola fin dalle prime mosse sia diminuita. Il libro ci dimostra che la realtà è molto diversa: accanto ad ogni trappola viene riportato il numero di "vittime" che vi sono cadute, secondo le statistiche dei più completi database in circolazione, e si tratta spesso di cifre sorprendentemente alte. Insomma, in queste pagine si può trovare divertimento e spettacolari tatticismi a volontà, ma anche insegnamenti utili per ogni scacchista, a prescindere dal suo livello e dal suo stile di gioco.
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.