Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di KENNETH BLANCHARD

The carpenter

The carpenter

Jon Gordon

Libro: Libro in brossura

editore: GDL

anno edizione: 2025

Ama, servi, abbi cura: la chiave del successo autentico Cosa significa davvero avere successo? Non si tratta solo di numeri, guadagni e performance, ma della capacità di costruire giorno dopo giorno una vita piena di senso, equilibrio e relazioni autentiche. Un giovane imprenditore sull’orlo del burnout incontra un maestro capace di mostrargli tre principi trasformativi: amare, servire e prendersi cura. Da qui inizia un percorso di crescita personale e professionale che rivoluziona il modo di lavorare, guidare un team, gestire relazioni e affrontare le sfide quotidiane. Questi principi, semplici e universali, diventano strumenti concreti per: avere successo senza perdere se stessi, vivere secondo il proprio vero scopo, al di là dei soli risultati economici, applicare strategie di leadership autentica, guidare con umiltà, compassione e servizio, trasformare il lavoro in un'esperienza spirituale e significativa. In un mondo che insegna a competere e controllare, emerge un approccio diverso: i veri leader non impongono, ma ispirano gli altri a esprimere la loro grandezza attraverso una rivoluzione gentile fondata sull’amore e sulla cura genuina. Il messaggio è chiaro: il successo sostenibile nasce quando si smette di lottare contro la vita e si inizia a vivere in armonia con valori universali. Non si tratta di accumulare vittorie individuali, ma di condividere i risultati, aiutando gli altri a crescere e a realizzarsi. Questa prospettiva può cambiare radicalmente il rapporto con il lavoro, le relazioni e la leadership, mostrando come ogni persona, indipendentemente dal ruolo o dal contesto, possa diventare fonte di ispirazione e costruire qualcosa di duraturo.
18,00

Costruire gruppi di successo
16,00

Le tre chiavi dell'empowerment. Come liberare il potenziale dei collaboratori offrendo dei risultati entusiasmanti

Le tre chiavi dell'empowerment. Come liberare il potenziale dei collaboratori offrendo dei risultati entusiasmanti

Kenneth Blanchard, John P. Carlos, W. Alan Randolph

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2016

pagine: 208

In tutte le organizzazioni - aziende industriali, commerciali, di servizi, ospedaliere, enti locali e pubblici - è indispensabile coinvolgere quanti vi lavorano, affinché - ad ogni livello - diano il massimo di se stessi, segnalino i problemi e collaborino alla loro soluzione, assicurino un servizio personalizzato ai clienti-utenti, contribuiscano con le loro idee al miglioramento continuo della performance, dell'efficienza, della qualità, della redditività. Sembra esserci un accordo generale sul fatto che lavoratori, manager e organizzazioni potrebbero ottenere grossi benefici dalla creazione di una cultura in cui ci sia un'effettiva responsabilizzazione del personale. Empowerment è la risposta a questa esigenza. Coinvolgendo i lavoratori in una cultura di empowerment si permette loro d'usare le proprie conoscenze, esperienze, motivazioni per realizzare dei compiti che vanno a beneficio dell'organizzazione, con modalità tangibili e intangibili, provando un senso di orgoglio per ciò che fanno. I manager diventando dei team leader possono scoprire che i risultati si ottengono più facilmente che in una cultura gerarchica. Questo libro, basato su esperienze concrete e scritto da uno dei guru più famosi e da due suoi collaboratori, costituisce una guida sicura e completa che vi aiuterà a compiere questo passaggio e a incrementarne sostanzialmente la rapidità.
25,00

Il fattore generosità

Il fattore generosità

Kenneth Blanchard

Libro

editore: Gribaudi

anno edizione: 2006

pagine: 191

10,00

Chi ha spostato il mio formaggio? Cambiare se stessi in un mondo che cambia in azienda, a casa, nella vita di tutti i giorni

Chi ha spostato il mio formaggio? Cambiare se stessi in un mondo che cambia in azienda, a casa, nella vita di tutti i giorni

Spencer Johnson

Libro

editore: Sperling & Kupfer

anno edizione: 2000

pagine: 112

Una storiella breve, densa di significati e insegnamenti, che fa comprendere ai lettori l'importanza e il valore del cambiamento, della flessibilità e dell'apertura al nuovo. Nasofino e Trottolino sono topolini, Tentenna e Risolino sono gnomi grandi come topolini. Tutti e quattro vivono nel "Labirinto" e sono alla ricerca di un "Formaggio", che li nutra e li faccia vivere felici. Il "Formaggio" è la metafora di quello che vorremmo avere dalla vita: un lavoro soddisfacente e appagante, una bella relazione d'amore, tranquillità economica. Il "Labirinto" è il mondo in cui cerchiamo quello che desideriamo: l'azienda in cui lavoriamo, la famiglia, la comunità in cui viviamo. I personaggi devono fronteggiare dei cambiamenti inattesi, uno di loro affronta il mutamento con successo e scrive sui muri del Labirinto quello che ha imparato dalla sua esperienza. E proprio queste parole saranno lo spunto per scoprire come gestire il cambiamento, per subire meno stress e avere più successo nel lavoro e nella vita.
15,90

L'one minute manager insegna a delegare
15,24

La leadership e l'one minute manager
14,20

Uno per tutti, tutti per uno

Uno per tutti, tutti per uno

Kenneth Blanchard

Libro: Copertina rigida

editore: Sperling & Kupfer

anno edizione: 2005

pagine: 223

Attraverso la storia di un manager che perde il proprio lavoro e del suo incontro positivo con una allenatrice di basket, ecco l'insegnamento delle quattro regole del successo: non perdere di vista l'obiettivo, sviluppare le proprie capacità, costruire il potere del team e cercare sempre l'aspetto positivo. Con uno stile semplice ed efficace vengono presentati gli strumenti essenziali per trasformare un gruppo di persone, di una piccola azienda o di una multinazionale, in una squadra vincente.
13,00

Leader come Gesù. Lezioni dal più grande leader di tutti i tempi
12,50

L'one minute per l'imprenditore

L'one minute per l'imprenditore

Kenneth Blanchard, Don Hutson, Ethan Willis

Libro: Libro rilegato

editore: Sperling & Kupfer

anno edizione: 2008

pagine: 142

In ogni parte del mondo, su cinque aziende che si affacciano sul mercato, una sola sopravvive. Questa storia parla proprio di questo: della lotta di un giovane uomo per creare la propria azienda e mantenerla in vita. Attraverso II racconto verremo in contatto con tutti i problemi che devono essere superati quando un imprenditore inizia la sua attività:trovare i finanziamenti, assicurarsi la lealtà dei propri collaboratori e la fiducia dei clienti.
16,00

Metti in pratica quello che sai. Non basta sapere, bisogna agire

Metti in pratica quello che sai. Non basta sapere, bisogna agire

Kenneth Blanchard, Paul J. Meyer, Dick Ruhe

Libro: Libro rilegato

editore: Sperling & Kupfer

anno edizione: 2008

pagine: 143

Questa è la storia di uno scrittore che non riesce a spiegare ai suoi lettori come mettere in pratica tutte le teorie studiate. Da solo non riesce a trovare un metodo e si rivolge a un manager, che gli rivela i 3 segreti del successo: prepararsi bene su un numero limitato di argomenti; imparare a filtrare le informazioni e cambiare il metodo di studio; ripetere e riflettere di tanto in tanto ciò che si è imparato perché questo atteggiamento rinforzerà le nostre conoscenze e il nostro modo di agire.
13,00

Il cuore di un leader. Consigli sull'arte di influenzare le persone
9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.