Libri di Kenneth Hanson
I libri proibiti. Le rivelazioni degli antichi testi sacri esclusi dal canone biblico
Kenneth Hanson
Libro: Libro in brossura
editore: Armenia
anno edizione: 2020
pagine: 302
Per secoli questi manoscritti sono stati sistematicamente soppressi perché i loro messaggi liberatori sulla presa di coscienza individuale minavano l'autorità dei leader politici e religiosi. Questa biblioteca semisconosciuta illumina il cammino della redenzione personale e contiene i segreti della realizzazione del nostro potenziale creativo individuale. Alcuni di questi testi perduti, rinvenuti tra i Rotoli del Mar Morto, includono vari insegnamenti mistici che in seguito si svilupparono in una vera a propria disciplina esoterica nota come Cabala. Tra i testi considerati, vi è anche tutta una serie di libri che non vennero inclusi nella Bibbia, e che sono denominati Apocrifi (ossia «nascosti»), oltre agli Pseudoepigrafi (così battezzati dai loro soppressori, ossia attribuiti a un falso autore). Inoltre vi sono i testi gnostici di Nag Hammadi, un sito egiziano dove alla metà del XX secolo fu scoperta una giara ricolma di libri perduti.
La Bibbia segreta
Kenneth Hanson
Libro: Copertina morbida
editore: Armenia
anno edizione: 2008
pagine: 318
La storia dei testi esclusi dal Canone biblico è alquanto intricata e affascinante. Al di là dei sacri testi definiti "canonici", esiste, infatti, anche un'enorme varietà di libri che la Chiesa non riconosce: vangeli apocrifi, testi gnostici e scritti pseudoepigrafi (cioè attribuiti a qualcuno che non ne è il vero autore), per non parlare degli scritti mistici legati alla tradizione cabalistica e dei Rotoli del Mar Morto. Si tratta di antichi manoscritti, denominati nel loro insieme la "Bibbia perduta", ricchi di preziosi ammaestramenti, di cui i lettori sono stati privati per secoli e che da qualche anno a questa parte sono stati finalmente riscoperti e studiati con attenzione. In quest'opera - già pubblicata con il titolo "I misteri della Bibbia perduta" - l'autore ne rivela il contenuto, spiegandone l'importanza e ipotizzando il motivo per cui ciascuno di essi è stato escluso.
I misteri della Bibbia perduta
Kenneth Hanson
Libro: Copertina morbida
editore: Armenia
anno edizione: 2008
pagine: 318
Al di là dei sacri testi definiti "canonici",esiste anche un'enorme varietà di libri che la chiesa non riconosce: vangeli apocrifi, testi gnostici oppure pseudoepigrafi (cioè attribuiti a qualcuno che non ne è il vero autore), per non parlare degli scritti mistici legati alla tradizione cabalistica e dei Rotoli del Mar Morto. Si tratta di antichi manoscritti, denominati nel loro insieme la "Bibbia perduta", ricchi di insegnamenti preziosi di cui i lettori sono stati privati per secoli e che da qualche anno a questa parte sono stati finalmente riscoperti e studiati con attenzione. In quest'opera l'autore, specialista in lingua e letteratura ebraica, ne rivela il contenuto e ne spiega l'importanza, ipotizzando il motivo per cui ciascuno di essi è stato occultato. Dai fogli consunti di questi antichi documenti emerge un'originaria saggezza che parla ancora agli uomini di oggi.