Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Klaus Rosen

Agostino. Genio e santo. Una biografia storica

Agostino. Genio e santo. Una biografia storica

Klaus Rosen

Libro: Libro in brossura

editore: Queriniana

anno edizione: 2016

pagine: 336

Klaus Rosen mette al centro di questa biografia – l’ultimo grande libro della storiografia tedesca su Agostino e il suo tempo – gli avvenimenti storici e gli influssi culturali che plasmarono l’uomo Agostino, la sua vita privata e il suo profilo pubblico. Rosen traccia un ritratto affascinante: dal giovane retore di provincia divenuto comunicatore di talento, fino al maturo pastore che lotta instancabilmente per le sue convinzioni. Anche perché le fratture della sua biografia, la sua ricerca della verità e il desiderio di pace in un’epoca segnata da catastrofi mondiali lo avvicinano straordinariamente all’uomo moderno. «Definirei questo lavoro una biografia storica, per indicare il procedimento cronologico e i fulcri di carattere storico che ho inteso seguire. Se di solito si rivolge l’attenzione principale alla filosofia o alla teologia di Agostino (la sua biografia è una chiave formidabile per capire la sua teologia), io ho cercato sempre di far parlare lo stesso Agostino».
35,00

Il pensiero politico dell'antichità

Il pensiero politico dell'antichità

Klaus Rosen

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1999

pagine: 208

Il volume ci presenta la sintesi di quanto l'epoca greco-romana ha elaborato relativamente all'universo della politica. Gli antichi non ebbero alcune nozione astratta di stato, e l'associazione politica fu per loro sempre una comunità di persone. Dai poemi omerici e da Esiodo, dalla lirica e dalla filosofia presocratica, Rosen passa in rassegna il "secolo ateniese" con i grandi tragici, gli storiografi, i sofisti, Platone e Aristotele e l'età ellenistica; infine il contributo dell'epoca romana e del primo pensiero cristiano.
9,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.