Libri di Klemens Stock
Vangelo e nuova evangelizzazione. Alcuni orientamenti
Klemens Stock
Libro
editore: Apostolato della Preghiera
anno edizione: 2013
Partendo dal presupposto che per "nuova evangelizzazione" non si intende l'annuncio di un Vangelo nuovo, cioè diverso, ma il rinnovamento del suo primo e originario annuncio attestato negli scritti del Nuovo Testamento, in questo libretto vengono indicati i compiti e le caratteristiche della nuova evangelizzazione: aprire i nostri orizzonti, liberarci dalle nostre carceri, condurci a Dio, che è amore e fonte della vita.
La liturgia della parola. Spiegazione dei vangeli domenicali e festivi. Anno C. Luca
Klemens Stock
Libro
editore: Apostolato della Preghiera
anno edizione: 2012
Il volume, che esce in una nuova edizione, con le citazioni della Sacra Scrittura aggiornate e alcune integrazioni nel testo, offre spiegazioni sui Vangeli di tutte le domeniche e feste dell'Anno liturgico C. Queste spiegazioni non sono prediche preparate. Vogliono aiutare ad ascoltare la parola del Vangelo, mentre cercano di ricavare il contenuto principale del suo messaggio. Così possono servire per la preparazione di un'omelia. Possono anche offrire uno stimolo per la meditazione e per la preghiera. Alla fine di ogni capitolo si trovano alcune domande. Esse vorrebbero avviare alla riflessione, richiamare l'attenzione sui punti principali, approfondire l'incontro con il messaggio del Vangelo. Esse devono mostrare che la pura lettura e ascolto del testo non basta; che occorre dedicarsi personalmente ad esso; che ogni lettore deve trovare e fare esperienza di quale luce e quale forza vitale gli siano offerte e di quali domande vengano poste a lui e alla sua condotta di vita.
La buona notizia portata da Maria
Klemens Stock
Libro
editore: Apostolato della Preghiera
anno edizione: 2009
pagine: 24
Ripercorrendo il Vangelo di Luca, l'autore mette in luce il ritratto che ne emerge della figura di Maria e, in particolare, la Buona Notizia che da lei ci giunge, ossia come la sua esperienza può illuminare la nostra relazione con Dio. Sei i titoli che profilano il ritratto evangelico.
La liturgia della parola. Spiegazione dei Vangeli domenicali e festivi. Anno A
Klemens Stock
Libro
editore: Apostolato della Preghiera
anno edizione: 2010
pagine: 392
Il volume offre spiegazioni sui Vangeli di tutte le domeniche e feste dell'Anno liturgico A. Queste spiegazioni non sono prediche preparate. Vogliono aiutare ad ascoltare la parola del Vangelo, mentre cercano di ricavare il contenuto principale del suo messaggio. Così possono servire per la preparazione di un'omelia. Possono anche offrire uno stimolo per la meditazione e per la preghiera. Alla fine di ogni capitolo si trovano alcune domande. Esse vorrebbero avviare alla riflessione, richiamare l'attenzione sui punti principali, approfondire l'incontro con il messaggio del Vangelo. Esse devono mostrare che la pura lettura e ascolto del testo non basta; che occorre dedicarsi personalmente ad esso; che ogni lettore deve trovare e fare esperienza di quale luce e quale forza vitale gli vengano offerte e di quali domande vengano poste a lui e alla sua condotta di vita.
La liturgia della parola. Spiegazione dei Vangeli domenicali e festivi. Anno B. Marco
Klemens Stock
Libro
editore: Apostolato della Preghiera
anno edizione: 2011
pagine: 408
Il volume offre spiegazioni sui Vangeli di tutte le domeniche e feste dell'Anno liturgico B. Queste spiegazioni non sono prediche preparate. Vogliono aiutare ad ascoltare la parola del Vangelo, mentre cercano di ricavare il contenuto principale del suo messaggio. Così possono servire per la preparazione di un'omelia. Possono anche offrire uno stimolo per la meditazione e per la preghiera. Alla fine di ogni capitolo si trovano alcune domande. Esse vorrebbero avviare alla riflessione, richiamare l'attenzione sui punti principali, approfondire l'incontro con il messaggio del Vangelo. Esse devono mostrare che la pura lettura e ascolto del testo non basta; che occorre dedicarsi personalmente ad esso; che ogni lettore deve trovare e fare esperienza di quale luce e quale forza vitale gli siano offerte e di quali domande vengano poste a lui e alla sua condotta di vita.
Dono di Dio e comandamento di Dio. Nel decalogo e nelle beatitudini
Klemens Stock
Libro
editore: Apostolato della Preghiera
anno edizione: 2011
Il decalogo e le beatitudini sono tra i passi più noti della Sacra Scrittura e rappresentano la morale biblica, manifestandone il tratto più caratteristico: il dono di Dio precede sempre il comandamento di Dio e ne costituisce il fondamento. Per ogni persona umana vale ed è essenziale il fatto di essere creatura di Dio, cioè dono di Dio, e che Dio le mostra mediante il comandamento il cammino alla comunione con Lui.
Fede in Gesù pienezza della vita
Klemens Stock
Libro
editore: Apostolato della Preghiera
anno edizione: 2011
pagine: 40
Una sete inestinguibile di felicità perfetta e di vita senza limiti arde in ogni persona umana. Ma tutti i beni della terra non sono in grado di placarla e la morte toglie inesorabilmente quel poco di vita e di felicità di cui si gode. È proprio il senso e la potenza della fede in Gesù ad aprirci la porta alla pienezza della vita e della felicità senza tramonto. Gesù dice: "Io sono venuto perché abbiano la vita e l'abbiano in abbondanza" (Gv 10,10).
Maria, la madre del Signore nel Nuovo Testamento
Klemens Stock
Libro
editore: Apostolato della Preghiera
anno edizione: 2006
pagine: 152
L'Autore spiega tutti i brani del Nuovo Testamento che parlano di Maria. Così la nostra conoscenza di Maria viene essenzialmente arricchita e posta su un solido fondamento.
Boten aus dem Mit-Ihm-Sein
Klemens Stock
Libro
editore: Pontificio Istituto Biblico
anno edizione: 1975
pagine: XXVII-228
Gesù, la buona notizia. Il messaggio di Marco
Klemens Stock
Libro
editore: Apostolato della Preghiera
anno edizione: 1990
pagine: 188
Le spiegazioni di p. Stock in questo volume ci aiutano a capire il Vangelo di Marco, in cui Buona Notizia, conversione e fede sono legate tra loro.
Gesù, la bontà di Dio. Il messaggio di Luca
Klemens Stock
Libro
editore: Apostolato della Preghiera
anno edizione: 1991
pagine: 184
P. Stock spiega numerosi brani del Vangelo di Luca, Vangelo in cui si manifesta soprattutto la misericordia di Dio.
Gesù il figlio di Dio. Il messaggio di Giovanni
Klemens Stock
Libro
editore: Apostolato della Preghiera
anno edizione: 1993
pagine: 216
In questo libro p. Stock ci fa ripercorrere il IV Vangelo, in cui è centrale la figura di Gesù come Figlio e rivelatore del Padre.