Libri di L. Comini
Il demone nel cassetto
Roberto Bendini
Libro: Copertina morbida
editore: La Piccola
anno edizione: 2009
pagine: 152
Un delitto tra le mura di casa. Una vicenda dal ritmo incalzante, dove i protagonisti si confrontano all'interno di una intricata trama intessuta da sottili meccanismi psicologici. La chiave di tutto è nel cassetto del demone.
Ho incontrato il dragone. La cultura cinese raccontata agli amici
Arnaldo De Vidi
Libro
editore: La Piccola
anno edizione: 2007
pagine: 200
Le mie bolle
Candida Proietti
Libro: Copertina morbida
editore: La Piccola
anno edizione: 2007
pagine: 88
Le "bolle", bolle fisiche incise sulla pelle liscia di un corpo avvenente, rappresentano la metafora di un'esistenza sofferta, deturpata dall'evento improvviso di uno scacco. Ed allora la poesia, come ogni espressione dell'anima umana, parte e si alimenta di sensazioni, emozioni, di slancio interiore, e le parole, "parole per far capire", sconfinano nell'oltre, penetrano l'invisibile, fanno emergere il mistero, cantano melodie mai scritte: parole come occhio dell'anima. La poesia di Candida si dipana attorno al perenne dissidio tra "scatole in buste lese" della realtà greve e il desiderio "confuso", il "territorio, [dove] manca qualcosa", dell'apertura verso orizzonti dove "il cuore chiama". Limite, smarrimento, stanchezza, dolore, silenzio, che come trama sottile costellano questi canti poetici, prorompono poi in "travolgente sentimento", in "armoniosi quadri", nelle "tenere circonferenze" del cuore, sino ad esaltarsi in respiri di amore "come piuma leggera che vola" e "corpi annullati".
Juan José Gerardi. Il vescovo dei diritti umani
Mariella Minnozzi
Libro: Copertina morbida
editore: La Piccola
anno edizione: 2006
pagine: 112
Juan Gerardi Conedera è stato barbaramente ucciso il 26 aprile del 1998 a Città del Guatemala. Vescovo ausiliare di quella città, è divenuto l'uomo simbolo della lotta per la difesa dei diritti del popolo indigeno e, in generale, del popolo martoriato del Guatemala.
La maschera trasparente. Essere o apparire?
Elena Liotta
Libro: Copertina morbida
editore: La Piccola
anno edizione: 2006
pagine: 142
Viviamo in una società dove le apparenze oramai rivestono più importanza dell'essere delle persone. Anche se l'apparire ha vinto, c'è da sperare che i suoi effetti secondari inneschino prima o poi il movimento opposto della ricerca di autenticità e di liberazione interiore. L'autrice ripercorre le varie contraddizioni che contraddistinguono le relazioni personali tra finzione, vuota apparenza e autenticità. Passa poi a leggere in modo critico le incongruenze di una società, corroborata dai massmedia, che insinua modi di vita basati sulla superficialità. Nell'ultima parte, offre alcuni stimoli di cambiamento concreto verso uno stile di vita che sa scegliere il piccolo, la semplicità nell'autenticità dell'essere.