Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di L. Fabi

A cavallo della morte

A cavallo della morte

Lebel Bruschelli

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 2011

pagine: 216

In prima linea sugli altipiani di Asiago, nel 1916 è costretto a qualche mese di convalescenza a Lonigo, in casa della famiglia Becce. E proprio ad Emilia, la giovane donna che si prende cura di lui, giungeranno anni dopo i suoi Appunti di guerra. Il desiderio di gloria e la paura di morire, la fraterna amicizia con Arciprete e Sampietro, la neve e la fame degli Altipiani, la nostalgia dei propri cari, la furia omicida delle trincee: tutto è fissato per sempre nelle pagine di Lebel. Nel 1917 Bruschelli partecipa alla grande offensiva del Monte Santo: sarà la sua ultima battaglia. Cinque anni dopo, sulle colline di Siena, nell'anonimato di una quasi totale paralisi del corpo, il grande invalido Bruschelli Lebel, medaglia d'argento al valore, riordina gli Appunti, scrive le ultime lettere. Non vuole dimenticare la sua guerra.
17,00

Uomini, armi e campi di battaglia della grande guerra. Fronte italiano 1915-1918

Uomini, armi e campi di battaglia della grande guerra. Fronte italiano 1915-1918

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 2011

pagine: 150

Nel 1915 l'Italia dichiarava guerra all'Austria-Ungheria. Il teatro della Grande Guerra, che già si combatteva da quasi un anno, si aprì dunque anche sul fronte italo-austriaco: dallo Stelvio all'Adriatico tennero banco la sanguinosa guerra di trincea carsica e la terribile guerra 'bianca', portata per la prima volta sin sui tremila metri. Fu il primo esempio di guerra di massa, con circa 650.000 caduti dell'esercito italiano, ma altrettanti furono i decessi civili, in gran parte anziani e bambini. Questo volume propone una guida della guerra '15-'18 illustrata da materiale fotografico e cartografico, con l'intento di mettere in luce l'aspetto umano di una guerra combattuta con animo e sofferenza da alcuni milioni di uomini dalle diverse divise.
21,00

Trincee della memoria. La grande guerra in Carnia, in Val Dogna e sullo Jof di Miezegnot
14,00

Guerra a fuoco. Dal Carso agli Altipiani, dal Monte Grappa al Piave: la grande guerra nell'album fotografico del tenente Sante Gaudenzi

Guerra a fuoco. Dal Carso agli Altipiani, dal Monte Grappa al Piave: la grande guerra nell'album fotografico del tenente Sante Gaudenzi

Libro

editore: Persico Europe

anno edizione: 2008

pagine: 125

La storia di guerra del tenente Sante Gaudenzi da Forlì, tecnico di una ambulanza chirurgica impiegata su vari fronti del conflitto, è rappresentata dalla raccolta fotografica che lo stesso Guadenzi produce, raccoglie e ordina in un album composto di oltre 550 positivi di vario formato. Alle crude e sconvolgenti testimonianze dello strazio della guerra, si accompagnano immagini relative al "tempo libero" e all'atmosfera di cameratismo esistente tra i militari del reparto.
14,00

Fortezza Hermada. Storia e itinerari della grande guerra in Italia e Slovenia
13,50

Uomini, armi e campi di battaglia della grande guerra. Fronte italiano 1915-1918

Uomini, armi e campi di battaglia della grande guerra. Fronte italiano 1915-1918

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 1995

pagine: 152

Nel 1915 l'Italia dichiarava guerra all'Austria-Ungheria. Il teatro della Grande Guerra, che già si combatteva da quasi un anno, si aprì dunque anche sul fronte italo-austriaco: dallo Stelvio all'Adriatico tennero banco la sanguinosa guerra di trincea carsica e la terribile guerra 'bianca', portata per la prima volta sin sui tremila metri. Fu il primo esempio di guerra di massa, con circa 650.000 caduti dell'esercito italiano, ma altrettanti furono i decessi civili, in gran parte anziani e bambini. Questo volume propone una guida della guerra '15-'18 illustrata da materiale fotografico e cartografico, con l'intento di mettere in luce l'aspetto umano di una guerra combattuta con animo e sofferenza da alcuni milioni di uomini dalle diverse divise.
16,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.