Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Roberto Todero

Memorie de un pomigador. Il 1915-1918 di un irredentista in uniforme asburgica

Memorie de un pomigador. Il 1915-1918 di un irredentista in uniforme asburgica

Romano Radivo

Libro: Libro in brossura

editore: Gaspari

anno edizione: 2025

pagine: 199

La storia vera di un poco volonteroso soldato austriaco, un pomigador, per l’appunto: le persone che, pur senza trovare la determinazione o l’occasione per disertare e passare al nemico, tiravano in qualche modo la giornata cercando, se possibile, di fare piccoli atti di rivolta. Una vicenda con uno humour da soldato Sc’Vèik che si svolge tra Trieste, la Carniola, Pola, la Stiria, il Tirolo e il Garda. Un libro indispensabile per capire gli stati d’animo degli “irredenti”. Introduzione di Roberto Todero.
19,50

Kappenabzeichen. Distintivi da berretto austroungarici. Piccoli oggetti d'arte e di racconto della grande guerra. Ediz. italiana e tedesca

Kappenabzeichen. Distintivi da berretto austroungarici. Piccoli oggetti d'arte e di racconto della grande guerra. Ediz. italiana e tedesca

Roberto Todero

Libro: Libro rilegato

editore: Gaspari

anno edizione: 2003

pagine: 112

Istruttore d'alpinismo, storico della prima guerra mondiale, Roberto Todero analizza i distintivi da berretto dell'esercito austroungarico per presentarli e farli conoscere al di fuori del semplice schematismo militare. Non solo quindi come il distintivo di questo o quel reparto ma come piccolo oggetto d'arte ricco di storia.
25,00

I fanti del litorale austriaco al fronte orientale 1914-1918

I fanti del litorale austriaco al fronte orientale 1914-1918

Roberto Todero

Libro: Libro rilegato

editore: Gaspari

anno edizione: 2014

pagine: 112

16,00

Identification tags of the central empires. Germany and Austria-Hungary
25,00

Fortezza Hermada. Storia e itinerari della grande guerra in Italia e Slovenia

Fortezza Hermada. Storia e itinerari della grande guerra in Italia e Slovenia

Roberto Todero

Libro: Libro in brossura

editore: Gaspari

anno edizione: 2017

pagine: 144

Un percorso storico-escursionistico da compiere in ogni stagione, con sullo sfondo la splendida natura carsica e il mare che vale un viaggio. La "Fortezza Hermada" sbarrava la strada per Trieste. L'altura carsica tra Monfalcone e Aurisina era un forte con cannoni in caverne che resistette a tutti gli attacchi italiani. Questa agile guida porta il visitatore a conoscere le trincee e le postazioni in caverna del complesso sistema difensivo austriaco, attraverso itinerari storici spettacolari, istruttivi e facili da percorrere, integrati da una narrazione storica.
14,50

La religione civile di un popolo. Carso, Redipuglia, Oslavia. Il cimitero degli eroi di Aquileia

La religione civile di un popolo. Carso, Redipuglia, Oslavia. Il cimitero degli eroi di Aquileia

Libro

editore: Gaspari

anno edizione: 2020

pagine: 208

L'Altare della patria è il luogo sacro dell'identità italiana, il simbolo della cosa più importante che hanno compiuto gli italiani nell'ultimo secolo e mezzo: una patria libera, indipendente e unita. Ma il Cimitero degli eroi di Aquileia fu il vero punto di partenza del processo identitario, poi riformulato con il Sacrario di Redipuglia. È il fronte dell'Isonzo il luogo vero, quello dove s'intrecciano milioni di storie di valorosi ventenni di ogni ceto sociale e regione. Questo libro è strutturato per gli insegnanti e gli studenti affinché recuperino il sentimento di una patria comune e dell'immane sacrificio collettivo compiuto per coronare il Risorgimento, così come è scolpito anche sulle lapidi di ogni municipio italiano. Storia della singola comunità e grande Storia sono così un tutt'uno.
24,50

I piastrini degli imperi centrali. Germania ed Austria-Ungheria
20,00

Trieste, gli Asburgo e il 97 reggimento I.e.R. Il racconto di 140 anni di personaggi, divise e oggetti

Trieste, gli Asburgo e il 97 reggimento I.e.R. Il racconto di 140 anni di personaggi, divise e oggetti

Roberto Todero

Libro: Libro in brossura

editore: Gaspari

anno edizione: 2023

pagine: 240

Questo nuovo libro sul complesso tema dell'identità e dell'esperienza della guerra vissuta dai sudditi del Litorale Austriaco è un racconto anche per immagini della nuova guerra che vide l'ultimo scontro di cavalleria della storia. Essa generò quasi contemporaneamente i primi assi dell'aviazione e della guerra sottomarina mentre a terra si riscoprivano le corazze, le mazze ferrate, le bombarde e la vita nel fango delle caverne. Gli ultimi italiani d'Austria conobbero l'ingiustificata diffidenza dei comandi militari, il disprezzo e talvolta l'offesa diretta dei loro stessi comandanti. Tutto il contrario di quanto era espresso dalle leggi asburgiche; lo stesso imperatore dovette intervenire per raddrizzare un torto o per rimediare a un palese errore. Il volume contiene anche un breve studio sui soldati ebrei del reggimento 97°. Introduzione di Paolo Rumiz.
29,00

Tre giorni sugli altipiani. Itinerari trentini della grande guerra
13,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.