Libri di L. Fazio
Il tempo degli italiani
Francesco Maspero
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 1997
pagine: 127
La piccola Lise, affidata ai nonni dopo la morte dei genitori, arriva da Parigi in un paese della Provenza occupata dagli italiani nel 1940. Qui conosce l'alpino torinese Mario e se ne innamora, come può farlo una bambina di dodici anni. Mentre l'eco della guerra arriva soltanto da lontano, la vita scorre placidamente fino al momento in cui, alla vigilia del Natale '42, qualcosa cambia e la vera tragedia incalza: un convoglio si porta via le compagne ebree di Lise e la fidanzata di Mario. Il tempo scorre, ma i misteri e i dolori dell'infanzia rimangono. Quando la sorella di Mario, durante un incontro a Torino, dà a Lise le lettere dell'alpino diventato un comandante partigiano, inizia per Lise l'ultimo pellegrinaggio nella memoria.
Infinita grazia. La storia del mio lignaggio spirituale
Muni Swami Rajarshi
Libro: Copertina morbida
editore: Produzioni Ricerche Evolutive
anno edizione: 2014
pagine: 568
Da Lakulisha (Dadaji) a Swami Rajarshi Muni (Guruji), passando per Swami Kripalvananda, un racconto meraviglioso di una discendenza di Yogi che hanno dedicato la loro vita al raggiungimento del più alto stadio dello yoga, la liberazione da morte e rinascita. L'insegnamento della conoscenza che passa da maestro ad allievo attraverso i secoli, che affonda le radici nell'eterno e arriva fino ai giorni nostri.