Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di L. Forti

Le variazioni Goldberg

Le variazioni Goldberg

George Tabori

Libro: Libro rilegato

editore: Editoria & Spettacolo

anno edizione: 2014

pagine: 92

Come un midrash laico, "Le Variazioni Goldberg" rientra perfettamente nella tradizione di un dialogo appassionato tra uomo e Dio, fatto d'ironia, a volte di cinismo e sempre di umorismo. Proprio l'umorismo, in questa pièce (che qualcuno non a torto ha visto come una sorta di "Rumori fuori scena" in salsa yiddish), raggiunge picchi altissimi e si rivela essere una volta ancora la cifra stilistica dell'autore.
13,00

Mein kampf

Mein kampf

George Tabori

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2005

pagine: 61

"E una storia banale, nel senso hollywoodiano del termine. Una Grande Storia d'Amore. Hitler e il suo Ebreo. Un caso orribile". Con queste parole, stampate sul programma di sala del Burgtheater, dove il 6 maggio 1987 debuttò Mein Kampf, George Tabori lanciava una nuova provocazione al pubblico viennese. E anche questa volta fu un successo. L'opera sarebbe diventata il suo testo più noto e rappresentato in tutto il mondo. Nell'arco di questa "Grande Storia d'Amore", che si svolge a Vienna all'inizio del secolo scorso, assistiamo all'incontro tra Schlomo Herzl, uno squattrinato libraio ebreo che sogna di scrivere un romanzo sul senso dell'esistenza e il giovane Hitler, giunto nella capitale per sostenere l'esame di ammissione all'Accademia di Belle Arti.
10,00

I cannibali

I cannibali

George Tabori

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2004

pagine: 75

Un surreale e grottesco gioco di morte, in forma di pièce teatrale, ambientato ad Auschwitz. Un gruppo di figli di deportati nel campo di sterminio ripercorre la vicenda che ha portato i loro genitori alla morte: i prigionieri di una baracca cucinarono il corpo di un loro compagno morto durante una rissa per un pezzo di pane. I loro figli cercano di "mangiare e digerire" la memoria della tragedia dell'Olocausto, in un disperato tentativo di immedesimazione. Al centro della narrazione è il dissidio fra zio Tabori, uomo di fede che cerca di dissuadere i compagni dalla ferale decisione, e lo studente Klaub che invita il gruppo a mangiare, a salvarsi. Mangiare, sopravvivere e testimoniare o mantenere la propria dignità e sparire nella massa di morti della Shoah?
9,00

Divertimenti fisici. La storia di un mago nel XVIII secolo

Divertimenti fisici. La storia di un mago nel XVIII secolo

Joseph Pinetti

Libro

editore: Stampa Alternativa

anno edizione: 2001

pagine: 240

Prestigiatore, ciarlatano, negromante, emulo di Cagliostro, inventore: Joseph Pinetti viaggia dalla Toscana fino a Parigi, la capitale dei lumi, in cerca di fama e successo. Nel suo repertorio i balsami miracolosi delle piazze romane, le inquietanti macchine semoventi e un manuale di "Divertimenti fisici" per consacrarsi letterato e professeur de mathematiques. Ma un costruttore di (falsi) automi può ancora essere accusato di stregoneria e finire i suoi giorni in prigione. L'esistenza tormentata di un avventuroso autodidatta che conquistò la Francia con i suoi esperimenti in bilico tra magia e scienza, tra antiche leggende del passato e nuove scoperte tecnologiche.
9,30

Introduzione ai rimedi floreali di Edward Bach
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.