Libri di L. Martolini
Angeli
Julie Grelley
Libro: Copertina morbida
editore: Atmosphere Libri
anno edizione: 2011
pagine: 140
Colline, trentatré anni, celibe, efficiente commessa in un negozio di ferramenta, 120 chili di peso, volto sfigurato, narra la sua vita quotidiana: il lavoro al negozio, nel silenzio dei tanto amati attrezzi da bricolage, una famiglia da andare a trovare ogni tanto e con la quale non esistono più legami, gli psicofarmaci, la terapia psicologica di gruppo, la visita obbligatoria dall'ispettore giudiziario, le preghiere in cattedrale, il progetto di avere un angelo tutto per sé, mai abbandonato malgrado gli anni di carcere scontati dopo una condanna per rapimento e aggressione sessuale su minore. In Colline convivono davvero più persone, perché a narrare la storia è un "io", che non sempre coincide con "Colline", ma anche "Lynn" e "Mathilde". L'io/Colline è la protagonista del presente, Lynn è il passato, l'adolescenza nel mondo della moda in cui era una sensuale modella, mentre Mathilde sarà la falsa identità telefonica, inventata dalla protagonista per ingannare e rapire dei ragazzini e infine circuire David, colui che dovrà diventare "angelo senza sesso". Architetta così un piano perfetto per catturarlo.
Il palazzo delle pulci
Elif Shafak
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2010
pagine: 492
Un professore universitario che si divide tra la passione per le donne e quella per Kierkegaard, la misteriosa Amante Blu, la stramba Igiene Tijen con la figlioletta Su, la vecchia Madama Zietta: sono gli stravaganti inquilini di Palazzo Bonbon, un edificio signorile ormai fatiscente nel cuore di Istanbul. Costruito a metà degli anni Sessanta da un ricco emigrato russo per la moglie pazza, è diventato un condominio, infestato dagli insetti e appestato da un odore terribile di cui non si conosce l'origine. Un eccentrico palcoscenico per le intricate vicende e le ossessioni dei protagonisti del Palazzo delle pulci, che intrecciano i loro destini sullo sfondo di una inquieta e vitale Istanbul, sospesa tra modernità e tradizione. Dopo lo straordinario successo della Bastarda di Istanbul, Elif Shafak ci regala un memorabile affresco della città sul Bosforo, da cui emergono i mille volti di una terra dal fascino senza fine.
Il palazzo delle pulci
Elif Shafak
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2008
pagine: 491
Palazzo Bonbon, vecchio edificio signorile nel cuore di Istanbul, ha attraversato gli ultimi quarantenni di storia sacrificandovi inesorabilmente il proprio splendore: costruito a metà degli anni Sessanta da un ricco emigrato russo per la moglie pazza, oggi è un condominio fatiscente e infestato dagli insetti, abitato da un'umanità stravagante e coloratissima. C'è il narratore, un professore universitario che si divide equamente tra la passione per le donne e quella per Kierkegaard, c'è la misteriosa Amante Blu, c'è la stramba Igiene Tijen con la figlioletta Su, c'è la vecchia Madama Zietta, che custodisce il segreto del terribile odore che appesta il palazzo. A fare da sfondo alle intricate vicende e alle ossessioni degli inquilini, Istanbul, città vitale e inquieta, tenacemente sospesa tra modernità e tradizione.