Libri di L. Saraceno (cur.)
Opere. Volume 2\2
Pier Damiani (san)
Libro: Copertina rigida
editore: Città Nuova
anno edizione: 2015
pagine: 512
Un documento della vita, della personalità e della cultura di Pier Damiani. In prima edizione italiana. I sermoni di Pier Damiani non sono mere esercitazioni letterarie, ma sono sempre legati alla sua vita e a momenti liturgici specifici; sono pertanto una preziosa fonte di notizie sulla sua persona e il suo servizio ecclesiale. Lo schema predicatorio era ricorrente: il discorso si apre con la presentazione del soggetto celebrato e con indicazioni sul tempo liturgico; segue poi la parte centrale, la più importante: in essa Pier Damiani espone la vita del santo e la si commenta con ampio ricorso ai testi biblici. Dalla lettura emerge la sua conoscenza profonda dell'Antico Testamento - ne fanno fede le tante citazioni e i molteplici personaggi collegati alla vita dei santi - e lo raffinato talento letterario. Damiani infatti ha il gusto della prosa armoniosamente architettata secondo le norme della retorica classica, di stampo essenzialmente ciceroniano.
Opere. Volume 2\1
Pier Damiani (san)
Libro: Copertina rigida
editore: Città Nuova
anno edizione: 2013
pagine: 532
I Sermoni di Pier Damiani non sono mere esercitazioni letterarie, ma sono sempre legati alla sua vita e a momenti liturgici specifici; sono pertanto una preziosa fonte di notizie sulla sua persona e il suo servizio ecclesiale. Lo schema predicatorio era ricorrente: il discorso si apre con la presentazione del soggetto celebrato e con indicazioni sul tempo liturgico; segue poi la parte centrale, la più importante: in essa Pier Damiani espone la vita del santo e la commenta con ampio ricorso ai testi biblici. Dalla lettura emerge la sua conoscenza profonda dell'Antico Testamento - ne fanno fede le tante citazioni e i molteplici personaggi collegati alla vita dei santi - e il raffinato talento letterario. Damiani infatti ha il gusto della prosa armoniosamente architettata secondo le norme della retorica classica, di stampo essenzialmente ciceroniano. Un documento significativo del pensiero medievale, della vita, della personalità, della cultura di Pier Damiani.

