Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di L. Simoni Malavasi

Oblomov

Oblomov

Ivan Goncarov

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2006

pagine: 574

"Quante volte la mattina avete avuto quella tipica riluttanza a iniziare la giornata, a slittare il badge, fare la spesa, iscrivervi a un corso di inglese, imparare a usare l'ultimo innovativo oggettino high tech, rassettare la camera da letto, intrattenervi con un collega, un vicino, il vostro portiere? Quante volte la mattina avete avvertito quell'irresistibile sensazione di svogliatezza, pigrizia, immobilità e sotto sotto un senso di mansuetudine e mitezza? In una parola: Oblomov."(Mario Testa)
11,00

Taras Bulba

Taras Bulba

Nikolaj Gogol'

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 1996

pagine: 176

Un Gogol privo della sua consueta ironia che deforma la realtà, crea qui un affresco epico della forza e volontà del popolo cosacco che combatte indomito contro ebrei e polacchi. Da tutta la narrazione emerge la primitiva, selvaggia natura di questo popolo, la sua natura incoercibile, la sua vitalità sfrenata. Sullo sfondo di una natura ora terribile ora bellissima, le scene si susseguono con elementare e immediata potenza; difficilmente il lettore, preso dagli eventi incalzanti, dimenticherà la forza con cui sono descritte. Introduzione di Eridano Bazzarelli. Testo russo a fronte.
10,50

Le anime morte

Le anime morte

Nikolaj Gogol'

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 1988

pagine: 494

Pavel Ivanovic Cicikov viaggia attraverso la Russia comprando "anime morte", i nomi dei contadini morti dopo l'ultimo censimento sui quali i proprietari dovevano pagare le tasse fino al censimento successivo. Vuole usare quei nomi per ottenere l'assegnazione di terre concesse solo a chi poteva dimostrare di possedere un certo numero di servi della gleba. Il romanzo avrebbe dovuto comporsi di tre parti, la terza però non fu mai scritta, mentre della seconda restano solo alcuni frammenti nei quali però il quadro dei vizi e dei difetti russi appare meno fosco che nella prima parte.
11,00

Le anime morte

Le anime morte

Nikolaj Gogol'

Libro: Copertina rigida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2003

pagine: 440

Nella Russia della schiavitù della gleba, un piccolo proprietario imbroglione, Cicikov, si aggira per la provincia dell'impero per portare a termine un colossale imbroglio. Sarcasmo, comicità, tristezza, polemica, denuncia sociale e il ritratto di una Russia in pieno letargo, dominata da una burocrazia cieca e ottusa, sono l'anima di questo capolavoro della letteratura universale.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.