Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di L. Squarzina

Le grandi tragedie: Riccardo III-Romeo e Giulietta-Giulio Cesare-Macbeth-Amleto-Re Lear-Otello-Antonio e Cleopatra

Le grandi tragedie: Riccardo III-Romeo e Giulietta-Giulio Cesare-Macbeth-Amleto-Re Lear-Otello-Antonio e Cleopatra

William Shakespeare

Libro: Copertina rigida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2018

pagine: 744

Le malinconie e la follia (con metodo) del principe danese Amleto, l'amore contrastato e negato di Romeo Montecchi e Giulietta Capuleti, l'ambizione sfrenata delle figlie di Lear, la brama di potere di Lady Macbeth che non si arresta davanti al delitto, la gelosia accecante di Otello: sono solo alcuni dei temi delle più note tragedie di Shakespeare, qui raccolte. Accanto e intorno a questa galleria di personaggi ruotano i caratteri del teatro tragico del Bardo: l'irruzione dell'elemento comico, le apparizioni di spiriti ultraterreni ancora non placati, i fools più saggi dei loro signori; l'esito letale e mortifero è quasi un'impasse dell'umana condizione. Nei secoli, i testi come le messe in scena delle tragedie shakespeariane non hanno mai smesso di suscitare nei lettori e nel pubblico commozione e ammirazione per la profondità dei temi e per la bellezza del geniale linguaggio poetico. Introduzione di Tommaso Pisanti.
9,90

L'avaro. Testo francese a fronte

L'avaro. Testo francese a fronte

Molière

Libro

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2007

pagine: 192

Concepita nel 1668, "L'avaro" è fra le commedie più famose di Molière. Goethe leggeva, dietro l'apparente comicità di Arpagone - il più ossessionato e ossessionante dei grandi protagonisti del teatro molieriano -, il dramma di un uomo prima di tutto vittima di se stesso e delle proprie angherie. Soppresso ogni sentimento umano tranne l'avarizia, odiato perfino dai propri figli, questo personaggio, ispirato all'Aulularia di Plauto, continua a essere uno dei personaggi più celebri creati dal commediografo francese.
4,00

L'avaro

L'avaro

Molière

Libro

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 1994

pagine: 100

Harpagon è un vecchio avaro che non pare avere altri sentimenti. I figli Cléante e Elise lo odiano. Harpagon decide di sposare la bella Marianne, amata da Cléante e di dare in moglie Elise a un vecchio, Anselme, che la accetta senza dote. Il valletto di Cléante, La Fleche, ruba la cassetta del denaro e la consegna al suo padrone che pensa di darla al padre in cambio di Marianne. Harpagon accusa però del furto il suo intendente Valère che crede che il suo amore per Elise sia stato scoperto e che questa sia la vera causa dell'ira di Harpagon. Giunge infine Anselme che riconosce in Marianne e Valère i figli da lui creduti morti in un naufragio. Gli innamorati si sposano e Harpagon ritrova il suo denaro.
0,52

Il mercante di Venezia

Il mercante di Venezia

William Shakespeare

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2007

pagine: 179

Nasce con questa "tragicommedia", tra le più note e rappresentate di Shakespeare, una delle prime, grandi figure del drammaturgo inglese: quella dell'ebreo Shylock, implacabile nell'esigere la libbra di carne dal mercante Antonio. Shylock diviene personaggio emblematico di una mutazione epocale che, mettendo in crisi i tradizionali valori "cavallereschi", introduce la cultura dell'intraprendenza economica, dell'idolatria del denaro e dei guadagni, in una Venezia centro di traffici e di affari. A tutto questo si contrappongono il mondo idillico di Belmonte e l'amore fiabesco fra Bassanio e Porzia, che non riescono comunque a fugare il malinconico senso di una svolta ormai inderogabile.
5,00

Il misantropo. Testo francese a fronte

Il misantropo. Testo francese a fronte

Molière

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2007

pagine: 176

5,00

Troilo e Cressida. Testo inglese a fronte

Troilo e Cressida. Testo inglese a fronte

William Shakespeare

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2007

pagine: 247

Tra le commedie meno conosciute di Shakespeare, in realtà "Troilo e Cressida" è tra le più attuali. Come spesso accade nelle opere del drammaturgo inglese, l'opera viaggia su un doppio binario: da un lato racconta la storia d'amore tra il figlio minore del re di Troia e la figlia di Calcante (l'indovino che, dopo aver presagito la caduta di Troia, passa dal campo troiano a quello greco), dall'altro rappresenta un'analisi lucida e potente della guerra.
5,00

Misura per misura. Testo inglese a fronte

Misura per misura. Testo inglese a fronte

William Shakespeare

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2007

pagine: 224

Shakespeare ambienta questa commedia nella Vienna medievale, ma i nomi dei suoi personaggi sono italiani, il suo "eroe" è un principe filosofo che vuole guarire la città "corrotta e ingovernabile" e che per farlo forse si contamina anche lui, abbandonando le sue vesti per percorrere mascherato le strade e l'anima dei cittadini e dei notabili...
5,00

Amleto

Amleto

William Shakespeare

Libro

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2007

pagine: 203

L'opera di Shakespeare può essere considerata il dramma con il maggior numero di rappresentazioni teatrali e trasposizioni cinematografiche. Amleto, principe danese tormentato dai contrastanti sentimenti e paralizzato dalle esitazioni che gli impediscono di agire risolutamente in vendetta del padre ucciso, condensa tutta la crisi spirituale di un'epoca che volge al termine; dall'altra è simbolo dell'uomo eternamente in lotta con le antonomie della morale e con la necessità di scegliere ogni giorno il proprio agire.
5,00

Amleto. Testo inglese a fronte

Amleto. Testo inglese a fronte

William Shakespeare

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2010

pagine: 208

L'opera di Shakespeare può essere considerata il dramma con il maggior numero di rappresentazioni teatrali e trasposizioni cinematografiche. Amleto, principe danese tormentato dai contrastanti sentimenti e paralizzato dalle esitazioni che gli impediscono di agire risolutamente in vendetta del padre ucciso, condensa tutta la crisi spirituale di un'epoca che volge al termine; dall'altra è simbolo dell'uomo eternamente in lotta con le antonomie della morale e con la necessità di scegliere ogni giorno il proprio agire.
6,00

Il teatro Argentina e il suo museo

Il teatro Argentina e il suo museo

Libro: Copertina rigida

editore: Officina

anno edizione: 1981

pagine: 104


Il mercante di Venezia. Testo inglese a fronte

Il mercante di Venezia. Testo inglese a fronte

William Shakespeare

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2010

pagine: 179

Nasce con questa "tragicommedia", tra le più note e rappresentate di Shakespeare, una delle prime, grandi figure del drammaturgo inglese: quella dell'ebreo Shylock, implacabile nell'esigere la libbra di carne dal mercante Antonio. Shylock diviene personaggio emblematico di una mutazione epocale che, mettendo in crisi i tradizionali valori "cavallereschi", introduce la cultura dell'intraprendenza economica, dell'idolatria del denaro e dei guadagni, in una Venezia centro di traffici e di affari. A tutto questo si contrappongono il mondo idillico di Belmonte e l'amore fiabesco fra Bassanio e Porzia, che non riescono comunque a fugare il malinconico senso di una svolta ormai inderogabile.
6,00

L'avaro. Testo francese a fronte

L'avaro. Testo francese a fronte

Molière

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2011

pagine: 147

Questa commedia, concepita nel 1668, è indubbiamente fra le più famose di Molière. "L'Avaro, in cui il vizio distrugge ogni pietà che unisce il padre al figlio, è di una straordinaria grandezza e raggiunge un alto livello di tragicità": anche Goethe al pari di tanti altri critici leggeva, dietro l'apparente comicità di Arpagone, il più ossessionato e ossessionante dei grandi protagonisti del teatro molieriano, il dramma di un uomo, prima vittima di se stesso e delle proprie angherie contro gli altri. Soppresso ogni sentimento umano tranne l'avarizia, odiato perfino dai propri figli, questo personaggio, ispirato ali'Aulularia di Plauto, continua a essere uno dei più celebri e amati del commediografo francese.
6,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.