Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di L. Tortorella

Segni e sintomi

Segni e sintomi

Scott Kahan, Ellen G. Smith

Libro: Libro in brossura

editore: Minerva Medica

anno edizione: 2007

pagine: 234

In questo volume, che adotta il formato innovativo di una sola pagina, è possibile trovare facilmente: definizione, diagnosi differenziale, esami diagnostici, diagnosi e opzioni terapeutiche per le più diffuse patologie e sindromi.
12,00

Dovreste portarlo dallo psi...

Dovreste portarlo dallo psi...

Geneviève de Taísne

Libro

editore: Magi Edizioni

anno edizione: 2001

pagine: 184

12,91

Papà, mamma, la scuola ed io

Papà, mamma, la scuola ed io

Marie-Claire Duco

Libro

editore: Magi Edizioni

anno edizione: 2002

pagine: 168

13,00

Sono felici lontano da noi?

Sono felici lontano da noi?

Nicole Fabre

Libro

editore: Magi Edizioni

anno edizione: 2000

pagine: 160

Questo libro analizza i sentimenti, le emozioni e le paure che provano i bambini durante i tempi trascorsi in gruppo "senza mamma e papà", dimostrando quanto importanti siano tali esperienze per la loro crescita. Attraverso le storie della Granille, una colonia di bambini confinati durante la Seconda guerra mondiale nella foresta della Francia centrale, genitori, nonni e educatori capiranno l'importanza di saper ascoltare i bambini e di conoscere e comprendere le leggi che regolano la vita di gruppo e il ruolo fondamentale dell'immaginario.
12,40

C'è ancora un padre in casa?

C'è ancora un padre in casa?

Jacques Arènes

Libro

editore: Magi Edizioni

anno edizione: 2000

pagine: 144

Che cosa significa essere padri in quest'epoca incerta? La paternità è un cammino graduale piuttosto che un obiettivo predefinito, è un lavoro da svolgere accuratamente piuttosto che una fortezza da conquistare e custodire. Il padre di oggi deve vincere le proprie illusioni di paternità ideale, i bei sogni proiettati sui figli per scoprirli e scoprire se stesso fallibile, accettando gli eventuali errori e cercando un ruolo che va costruito di giorno in giorno, non essendo più un diritto acquisito. Il libro si pone l'obiettivo di fornire riferimenti storici, sulla paternità e sulla sua evoluzione negli anni e consigli pratici sul modo di esercitare la "professione di papà" nel quotidiano.
12,40

Aiuto! C'è un segreto in famiglia

Aiuto! C'è un segreto in famiglia

Claude Nachin

Libro

editore: Magi Edizioni

anno edizione: 2001

pagine: 168

12,91

Mio figlio mi divora

Mio figlio mi divora

Lyliane Nemet-Pier

Libro: Libro in brossura

editore: Magi Edizioni

anno edizione: 2006

pagine: 150

"Non ne posso più", "mi fa andare fuori di testa", "che vita d'inferno" sono frasi che si sentono spesso, a volte pronunciate ad alta voce, talvolta gridate o appena mormorate. Reazioni più o meno aggressive nei confronti dei propri figli - nei momenti in cui ci si sente divorati, esasperati, spossati o arrabbiati - fanno comunque parte dell'amore genitoriale. E corrono parallele a quelle di amore, tenerezza, sostegno, dedizione. Questo libro esplora le dinamiche dell'ambivalenza dell'amore genitoriale, quel misto di amore-odio che a ogni mamma e a ogni papà capita di provare per il proprio figlio. L'autrice, attraverso l'esame dei sentimenti contraddittori, fa luce su uno dei lati più nascosti - e anche più temuti - della relazione genitori-figli.
15,00

Questi adolescenti che ci fanno ammattire

Questi adolescenti che ci fanno ammattire

Jean-Marie Forget

Libro

editore: Magi Edizioni

anno edizione: 2002

pagine: 160

13,00

Io ho bisogno dei nonni

Io ho bisogno dei nonni

Madeleine Natanson

Libro

editore: Magi Edizioni

anno edizione: 2002

pagine: 176

12,00

Angoscia, vai via! Sui nodi alla gola e sulle strette al cuore dei bambini

Angoscia, vai via! Sui nodi alla gola e sulle strette al cuore dei bambini

Jacqueline Brun

Libro: Libro in brossura

editore: Magi Edizioni

anno edizione: 2004

pagine: 156

Quale genitore non ha desiderato che suo figlio conservasse, a dispetto di tutti e di tutto, quella fiducia e quella serenità rese così evidenti dal suo sorriso seducente e dalla sua risata cristallina? Eppure, giorno dopo giorno, questo figlio comincia inevitabilmente a confrontarsi con gli obblighi, con le paure, le separazioni, le perdite e con le scoperte dolorose. E giorno dopo giorno comincia a sperimentare ciò che i suoi genitori hanno già sperimentato prima di lui: quel malessere senza un motivo evidente, quella sensazione di una stretta al cuore, di un nodo alla gola, quel respiro spezzato. Un libro su tutto ciò che i genitori dovrebbero sapere su quei momenti che si imprimono troppo pesantemente nella vita dei loro figli.
12,00

Allevare i figli oggi. Un'impresa ancora possibile?

Allevare i figli oggi. Un'impresa ancora possibile?

Colette Jacob

Libro: Libro in brossura

editore: Magi Edizioni

anno edizione: 2004

pagine: 147

Che cosa significa allevare i figli? Che cosa vuol dire farlo oggi? Il termine allevare rimanda all'elevazione indicando l'azione di tirare su, di permettere di andare più in alto. L'educazione e la crescita, viste in quest'ottica, necessitano - alla stregua di una costruzione architettonica - delle solide fondamenta. Quali sono i pilastri dello sviluppo? Focalizzando la sua attenzione sulla prima e sulla seconda infanzia, l'autrice pone come quattro pietre angolari di una crescita sana ed equilibrata la sicurezza, l'identità, i limiti e l'immaginario. Ma la stabilità di ogni costruzione, oltre alle conoscenze teoriche, richiede un'attenta manodopera, una considerazione per l'ambiente e la solidità delle basi dipende anche da chi le pone...
12,00

Riconoscere e aiutare i bambini precoci

Riconoscere e aiutare i bambini precoci

Jean-Marc Louis

Libro: Libro in brossura

editore: Magi Edizioni

anno edizione: 2005

pagine: 149

Il bambino precoce non é frutto di una moda. È sempre esistito. La difficoltà sta nel riconoscerlo. Di solito etichettato come "genialoide" o "problematico", il bambino precoce all'inizio sorprende ma presto sconcerta. I genitori, passata la prima fase di stupore e di ammirazione, si sentono spesso smarriti di fronte alle difficoltà di socializzazione del figlio, ai suoi problemi scolastici, al sempre più evidente isolamento di cui diventa vittima. Alla prima parte del libro, dedicata al riconoscimento della precocità, seguono riflessioni e indicazioni pratiche per i genitori e per i diversi operatori al fine di favorire l'inserimento scolastico e sociale del bambino precoce.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.